Auto e Cinema: Sotto Casa una storia di ordinario parcheggio | Cavalli Vapore

Il corto Sotto Casa come il parcheggio può cambiarti la vita

Auto e Cinema: Sotto Casa una storia di ordinario parcheggio

in Arte e Motori/Automobili/Cinema

L’appuntamento di questa settimana per Auto e Cinema è dedicato al corto di Alessio Lauria “Sotto Casa” presentato al concorso Talenti in Corto.

Il corto è la storia di Stefano che ogni mattina si immerge nel traffico cittadino per andare in ufficio… Poi una sera trova parcheggio sotto casa. Questo piccolo “miracolo” cambierà la sua vita.

E’ un cortometraggio divertente, che per chi vive la mobilità caotica delle città trova terribilmente veritiero. Trovare un parcheggio sotto casa è una piccola/grande vittoria. Un segno che tutto sommato la vita di sorride. I protagonisti sono Riccardo De Filippis e Susy Laude. L’auto una Ford Focus Station.

Qui trovate tutte le informazioni sul concorso “Talenti in Corto

Ultime da Arte e Motori


Grande affluenza al Salone di Ginevra

Al Salone di Ginevra: Ibrido in eccesso

in Automobili/Ginevra
salone-di-ginevra-stand-panoramica

L’ingresso al Salone di Ginvevra è sempre emozionante, il nero e i colori scuri delle pareti contrastano con le centinaia di luci bianche che illuminano alla perfezione le macchine e le persone. Praticamente tutte le marche sono presenti con tutta la gamma in commercio, ma soprattutto con novità e concept.

L’evento è sempre unico. Il numero di nuove proposte è alto (le presentazioni più attese sono state la Ferrari F12 Berlinetta, Volvo V40, Audi A3, Mercedes Classe A, Fiat 500 L, Jaguar Sportback e molte altre…). Le auto si possono toccare, aprire, ci si possono salire, chiedere informazioni. Gli stand (tranne alcuni delle marche più esclusive) sono spazi con hostess disposta ad aiutarti e a rispondere a domande. E’ un salone non solo dedicato agli appassionati del mondo dei motori, ma soprattutto ai possibili acquirenti.

Quest’anno una parola su tutte identifica il salone: ibrido, elettrico, plugin, chiamatelo come volete, declinatelo come credete, ma tante marche, piccole o grandi, industriali o artigiane, propongono la loro soluzione.
Onestamente alcune sono pronte altre, probabilmente, cercano di seguire quella che è una tendenza di moda che sta crescendo sempre più velocemente.

L’affluenza quest’anno mi è sembrata decisamente più alta e la organizzazione un po’ meno pronta. E’ vero ci sono tanti parcheggi collegati con navette ma le indicazioni per raggiungerli un po’ “precarie”.

Sintetizzando, questa ottantaduesima edizione del Salone dell’Auto di Ginevra, mi è piaciuta molto e in molte marche si è percepita la voglia di sperimentare, testare, proporre, soluzioni sempre più vicine alle esigenze del cliente e concrete.

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi