Jaguar C-X17 Crossover Concept: al Salone di Francoforte - video | Cavalli Vapore

Jaguar C-X17 Crossover Concept

Jaguar C-X17 Crossover Concept: al Salone di Francoforte – video

in Automobili/Francoforte/Jaguar/Saloni e Manifestazioni/Video
jaguar-c-x17-crossover-concept

Jaguar C-X17 Crossover Concept – Jaguar presenta al Salone di Francoforte il crossover C-X17, concept nato per presentare la nuovissima architettura monoscocca di alluminio Jaguar, denominata iQ[Al], sulla base della quale sarà sviluppata la gamma delle future Jaguar.

Il C-X17 è un Crossover sportivo ed agile dalle linee disegnate da Ian Callum, Design Director Jaguar, e dal suo team per rappresentare il design delle Jaguar di domani moderne ma che mantenendo sempre un’attenzione alla storia del brand. La C-X17 vanta proporzioni dinamiche perfettamente bilanciate, con il profilo basso e le ruote grandi che le conferiscono una potente e solida presenza su strada.

Gli interni, realizzati con materiali di pregio e attenzioni artigianali, fondono una tecnologia interattiva alto di gamma con materiali tradizionalmente artigianali di qualità superiore, dando vita ad un abitacolo spazioso, arioso, lussuoso e sofisticato. La C-X17 ospita quattro passeggeri su sedili singoli e avvolgenti. La posizione di guida è relativamente bassa per una crossover, offrendo agli occupanti una sensazione di seduta in profondità all’interno dell’abitacolo. I sedili sono unità leggere con un look scolpito, che rafforza visivamente l’ariosità dell’abitacolo.

Inoltre, la C-X17 al suo interno dispone di tecnologie avanzate, tra cui l’Interactive Surface Console, una rete di infotainment multi-schermo che collega i passeggeri l’uno con l’altro e con il mondo esterno attraverso i canali dei social media.

Adrian Hallmark, Jaguar Global Brand Director, ha dichiarato: “La crossover sportiva C-X17 rappresenta un nuovo ed esaltante percorso per Jaguar. Il suo scopo è evidenziare la nostra nuova architettura. Grazie a questo fondamento tecnico, amplieremo notevolmente l’offerta dei prodotti Jaguar, il potenziale di mercato e l’interesse da parte del cliente. La nuova filosofia porterà la tecnologia dei nostri prodotti di lusso in un segmento di prezzo accessibile e, unitamente ai nostri nuovi motori ad elevata efficienza, delineeremo uno standard di livello globale. Aggiungendo a questi valori razionali l’eccellente dinamicità, la bellezza e la purezza della forma per cui Jaguar è famosa, otterremo la formula per un epocale balzo in avanti”.

La prima vettura in commercio ad utilizzare la nuova piattaforma sarà una berlina del segmento c/d e sarà in vendita nel 2015 con motorizzazioni prestazionali ma con emissioni contenute.

Ultime da Automobili


Lamborghini Gallardo LP 570-4 Squadra Corse

Lamborghini Gallardo LP 570-4 Squadra Corse: presentata al Salone di Francoforte

in Automobili/Francoforte/Lamborghini/Saloni e Manifestazioni/Video
lamborghini-gallardo-lp-570-4-squadra-corse-box

Lamborghini Gallardo LP 570-4 Squadra Corse – Anticipata ad Agosto, ma svelata ieri al Salon di Francoforte, la nuova Gallardo Squadra Corse porta le emozioni della pista direttamente in strada. Basata sulla Gallardo Super Trofeo, che corre il campionato monomarca Blancpain.

Il nome Squadra Corse si riferisce al dipartimento di Automobili Lamborghini creato recentemente per gestire tutte le attività legate al motorsport, dall’impegno nella Classe GT3 al monomarca Lamborghini Blancpain Super Trofeo in Europa, Asia e Nord America, le tre serie che vedono i gentleman drivers sfidarsi in battaglie serratissime sulle piste più belle e impegnative del mondo.

La nuova Gallardo Squadra Corse deriva direttamente dalla vettura da gara, con la quale condivide lo stesso motore V10 da 570 cavalli, che nel Super Trofeo è usato senza nessuna modifica. Anche l’alettone posteriore è lo stesso, garantendo un altissimo carico aerodinamico, fino a tre volte quello della Gallardo LP 560-4 in condizioni aerodinamiche ideali, e una stabilità ineguagliabile nelle curve veloci. Un altro elemento caratteristico delle vetture da corsa è il cofano motore rimovibile a sgancio rapido. Sia l’alettone sia il cofano, così come molti altri componenti della vettura, sono realizzati in materiali compositi in fibra di carbonio.

Tocca i 320 Km/h e i 100 in soli 3,4 secondi. La trazione è sulle quattro ruote e il cambio è robotizzato sei marce e-gear, con leve dietro il volante.

Gli interni sono realizzati in carbonio e Alcantara ed offrono una sensazione minimalista e sportiva al contempo. L’Alcantara ricopre la parte inferiore del cruscotto, il cuscino centrale dei sedili e il poggia testa. I pannelli porta, i sedili da corsa e la cornice della sezione comandi centrale sono invece realizzati in fibra di carbonio

La Squadra Corse verrà prodotta in serie limitata al prezzo di 191.100 euro, tasse escluse.

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi