Ducati Monster Stripe: due nuove versioni dall'anima sportiva | Cavalli Vapore

Ducati Monster Stripe: due nuove versioni dall’anima sportiva

in Ducati/Moto
Ducati-Monster-821-Stripe-Tre-Quarti-Anteriore

Ducati Monster Stripe – La gamma Monster si arricchisce di due nuove versioni nate per esaltarne la sportività. Il nuovo Monster Stripe, presentato ad EICMA 2014, è adesso disponibile nei Ducati Store ed è disponibile nelle cilindrate 821 e 1200 S

La caratteristica distintiva di Monster Stripe è l’esclusiva livrea rossa con doppia striscia laterale bianca su parafango, serbatoio e coprisella del passeggero, telaio rosso e cerchi ruota neri. Inoltre Ducati Monster Stripe è dotato di cupolino verniciato in rosso e dotato di plexiglass, di cartelle copri cinghia in fibra di carbonio e di porta targa alto in alluminio ricavato dal pieno Ducati Performance.

La versione più performante, ovvero il Monster 1200 S Stripe, è equipaggiato col motore Testastretta 11° DS da 1198 cm³ con una potenza massima di 145 CV a 8.750 giri/minuto è dotato di telaio a traliccio attaccato alle teste e forcellone monobraccio. Le sospensioni sono affidate ad una forcella Öhlins da 48 mm di diametro e ad un ammortizzatore Öhlins completamente regolabili mentre, per quanto riguarda l’impianto frenante, la moto è equipaggiata Brembo, con dischi da 330 mm di diametro e pinze freno Brembo M50 per l’anteriore. Il Monster 1200 S Stripe è dotato di strumentazione TFT e Riding Mode, oltre al Ducati Safety Pack, che permette di variare l’ABS su 3 livelli ed il DTC (Ducati Traction Control) su 8 livelli. Inoltre sono presenti cerchi a 3 razze ad Y, indicatori di direzione a LED e parafango anteriore in fibra di carbonio e sella regolabile in altezza.

Ducati-Monster-1200-Stripe-Tre-Quarti-Posteriore

Il Monster 821 Stripe può contare sul motore Testastretta 11° da 821 cm³ con una potenza massima di 112 CV a 9.250 giri/minuto. È dotato di telaio a traliccio attaccato alle teste mentre le sospensioni sono affidate ad una forcella Kayaba da 43 mm di diametro che sulla versione Stripe è completamente regolabile. L’ammortizzatore Sachs con regolazione del precarico molla e freno idraulico in estensione sfrutta un cinematismo progressivo fissandosi direttamente sul cilindro verticale da una parte e sul forcellone bibraccio realizzato in fusione in alluminio. Più corto del Monster 1200, il forcellone bibraccio del Monster 821 assicura grande agilità e un esaltante piacere di guida. Il Monster 821 Stripe è equipaggiato con una strumentazione LCD e Riding Mode, oltre al Ducati Safety Pack, che permette di variare l’ABS su 3 livelli ed il DTC (Ducati Traction Control) su 8 livelli. La sella è poi regolabile in altezza.

Ducati-Monster-821-Stripe-laterale-Destro

Ducati Monster 821 Stripe viene proposto al prezzo di 11.340 euro Franco Concessionario, mentre la versione più potente Monster 1200 S Stripe viene proposta al prezzo di 16.990 euro Franco Concessionario.

Su entrambe le nuove versioni Monster Stripe è possibile attivare l’estensione di garanzia ufficiale Ducati Ever Red.

Ultime da Ducati


Tridays 2015: quest’anno si festeggiano i 10 anni

in Moto/Saloni e Manifestazioni/Tridays/Triumph

Tridays 2015

Tridays 2015 – Manca meno di un mese ai Tridays 2015 e l’edizione di quest’anno si preannuncia veramente unica. Quest’anno infatti si festeggeranno i 10 anni dell’evento Triumph più grande e importante al mondo.

Dal 26 al 28 giugno 2015, il piccolo villaggio di Neukirchen sarà invaso da migliaia di triumphisti da tutto il mondo, pronti a celebrare un appuntamento che in tutto questo tempo è riuscito a crescere e rinnovarsi, attirando ogni anno sempre più appassionati biker. Per l’edizione del 10° anniversario sono previsti tanti eventi e sorprese, tra cui la presentazione di due custom uniche, realizzate appositamente per celebrare il 10° compleanno di Tridays. Ci sarà anche un’area dedicata alla prova su strada di tutta la gamma di motociclette Triumph, e ovviamente un intero programma musicale che accompagnerà tutto l’evento.

Novità assoluta di quest’anno sarà la gara “24 minutes of Le Brèe”, una competizione dalla durata di 24 minuti in cui 10 team, ciascuno con una custom di propria realizzazione, si sfideranno e verranno votati dal pubblico e da una giuria scelta che valuteranno i piloti, le moto, la gara e la presentazione di ogni team. Un evento imperdibile, che rende onore alla decima edizione del raduno Triumph più famoso al mondo.

Era il 2005 quando Uli Breé, appassionato motociclista e amante della casa di Hinckley, ebbe l’idea di importare in Austria il caratteristico spirito inglese e di trasformare per tre giorni all’anno il paese di Neukirchen in Newchurch, una pura espressione di stile British.

Partecipare ai Tridays significa godersi tre giorni di spettacolari attrazioni, musica dal vivo e condividere con altri appassionati il proprio amore per le due ruote e per Triumph.
Neukirchen è situato a un passo dal Parco Nazionale degli Alti Tauri, che si estende dal fondovalle fino ai 3798 della cima del Großglockner, il paradiso per ogni motociclista.

Non ci sei mai stato? Inizia a organizzare il tuo viaggio verso i Tridays. Segna in agenda le date per il 2015:
Triweek: 21/6 – 28/6
Tridays: 26/6 – 28/6

E non dimenticare inoltre i tour organizzati in occasione dell’evento. Con il Großglockner dietro l’angolo è certamente un’occasione da non perdere!

Per ulteriori informazioni su programma e prenotazioni vai su www.tridays.com

fonte: comunicato Triumph

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi