Suzuki GSX-R: arriva la 30th Anniversary Limited Edition | Cavalli Vapore

Suzuki GSX-R 30th Anniversary Limited Edition

Suzuki GSX-R: arriva la 30th Anniversary Limited Edition

in Moto/Suzuki

Suzuki GSX-R 30th Anniversary Limited Edition

Suzuki GSX-R 30th Anniversary – Tutto nacque nel 1985, quando Suzuki mostrò al mondo la capostipite della famiglia hypersport #GSX-R. Essa era dotata di un propulsore quattro cilindri in linea frontemarcia, con distribuzione DOCH 16 valve e raffreddamento affidato al sistema misto aria/olio SACS (Suzuki Advanced Cooling System).

La nuova moto irruppe nel mercato definendo un nuovo concetto di sportività: 106 cv a 10.500 giri, telaio in alluminio e soli 179 kg di peso. Un mix di performance e guidabilità inedito per il mercato di allora, e la vittoria all’esordio alla 24Ore di Le Mans fu la naturale conseguenza di una supremazia annunciata. Nel 1986 Suzuki presenta la GSX-R1100, maxi moto dalle prestazioni strabilianti (130 cv a 9.500 giri), pensata anche per un utilizzo sport-touring. Costantemente aggiornate nel motore e nella ciclistica, la prima vera rivoluzione per la famiglia GSX-R arriva nel 1992, con il nuovo propulsore 750cc raffreddato a liquido (nel 1993 per GSX-R1100). Nel 1996 la famiglia delle hypersport Suzuki torna alla cilindrata unica con la nuovissima GSX-R750 dotata di aspirazione SRAD e un design autentico, orientato alle massime performance aerodinamiche. L’anno successivo, nel 1997, è la volta della GSX-R600, versione Supersport pensata in funzione delle gare nella neonata categoria Mondiale.

Suzuki GSX-R 30th Anniversary Limited Edition Lato

Gli appassionati delle maxi cilindrate rimasti “orfani” della versione 1100cc vennero accontentati nel 2001, con l’introduzione della nuova GSX-R1000 al fianco delle rinnovate versioni 750 e 600cc. Con un incessante cammino fatto di sviluppo e sofisticazione tecnologica, la proposta Suzuki GSX-R si conferma oggi nelle tre cilindrate, con la GSX-R750 quale unica rappresentante sul mercato di pari cilindrata, forte di una tradizione vincente che unisce le prestazioni di una maxi alla guidabilità di una media cilindrata.

In edizione 2015, le moto sono proposte nella colorazione BlueGP, con la livrea dei prototipi GSX-RR ufficiali schierati nel Mondiale MotoGP. La gamma GSX-R è proposta con lo scarico Yoshimura di serie. La Superbike di Casa Suzuki, offerta anche nella colorazione Pearl Mira Red, è disponibile anche nella nuova versione dotata di ABS.

Suzuki GSX-R 30th Anniversary Limited Edition Team Ecstar

Per festeggiare i 30anni di storia delle sportive GSX-R, il Team Ecstar Suzuki ha esposto al Gran Premio del Sachsering (10-12 luglio scorsi) e al Gran Premio di Indianapolis (9 agosto) la nuova GSX-R750 30th Anniversary Limited Edition, che sarà presto disponibile nelle concessionarie. La moto si proporrà con una livrea celebrativa della prima, storica, Suzuki GSX-R750 del 1985.

Ultime da Moto


Mercedes SUVernissage

Mercedes #SUVernissage: un tour tra le opere dello scultore Dušan Džamonja

in Arte e Motori/Mercedes Benz

Mercedes SUVernissage

#SUVernissage – Il Mercedes-Benz Center di via Daimler 1 a Milano ha ospitato l’esclusivo #SUVernissage, un tour tra le opere astratte dello scultore croato Dušan Džamonja e la nuova generazione di SUV della Stella, GLC, GLE e GLE Coupé. Ad accompagnare i visitatori, il critico d’arte Matteo Guarnaccia che ha illustrato le sculture affiancate alle vetture della Casa di Stoccarda. La SUV Attack di Mercedes-Benz, iniziata con GLA Enduro, prosegue oggi con il fuoristrada di classe media, GLC, e due versioni di GLE. I nuovi offroader si ispirano alla capostipite, la Classe G, che venne  lanciata nel 1979, stesso anno di nascita della band inglese Level 42, che ha suonato dal vivo nel corso dell’evento.

“Oggi possiamo contare sull’offerta SUV più ampia del segmento premium, in grado di accontentare ogni esigenza dei nostri clienti”, ha dichiarato Roland Schell, Presidente di Mercedes-Benz Italia. “Tutto nasce da vere e proprie icone come la Classe G e la Classe M, che hanno contribuito al successo di una gamma che ha venduto in Italia oltre 100.000 unità. Oggi diamo il benvenuto a GLC, che si presenta in una veste tutta nuova e convince non solo nella guida su strada, ma più che mai nel fuoristrada, e GLE, anche nell’inedita versione Coupé che – grazie a valori unici di stile, efficienza, infotainment e sicurezza – sono certo conquisteranno gli italiani.”

Mercedes SUVernissage 9

La seconda generazione di SUV della classe media di Mercedes-Benz risponde al nome di GLC ed è grande sotto diversi aspetti: grazie alla straordinaria efficienza energetica ed ai più moderni sistemi di assistenza alla guida che garantiscono l’eccellente sicurezza tipica del Marchio, il nuovo SUV stabilisce nuovi parametri di riferimento dal punto di vista tecnico. Rispetto al modello precedente, i consumi si sono ridotti fino al 19%. Al tempo stesso, le sospensioni pneumatiche AIR BODY CONTROL a più camere rappresentano una novità in questo segmento, così come il programma per la dinamica di marcia DYNAMIC SELECT ampliato e la trazione integrale permanente 4MATIC, che incrementano sia il comfort di guida, sia l’agilità sportiva su ogni fondo stradale. Sotto il profilo estetico la carrozzeria riprende il linguaggio dinamico e sensuale che all’inizio dell’anno ha riscosso un enorme successo con la showcar Concept GLC Coupé e che rappresenta il nuovo linguaggio stilistico della nuova famiglia dei SUV con la Stella.

Mercedes SUVernissage 3

Nel 1997, Classe M ha inaugurato il segmento dei SUV premium e da allora è il vero e proprio capitano della squadra SUV della Stella, tra i modelli di maggior successo al mondo. Il nuovo GLE ne raccoglie il testimone e si rinnova attraverso un profondo restyling che interessa principalmente il design esterno del frontale e della coda, così come la gamma motori che oggi, rispetto alla precedente generazione, garantisce consumi ed emissioni di CO2 inferiori del 17%. In linea con la strategia globale che prevede 10 nuovi modelli ibridi entro il 2017, insieme alle motorizzazioni tradizionali, Mercedes-Benz offre un modello ibrido plug-in in grado coniugare i più alti standard di efficienza energetica e prestazioni da vera sportiva grazie a 333 CV, di cui ben 116 elettrici, puliti e gratis. Massima performance su strada ed off-road, eccellente abitabilità ed elevata sicurezza attiva e passiva faranno di GLE la nuova icona del segmento.

Mercedes SUVernissage 4

Mercedes-Benz fonde lo stile di due vetture profondamente diverse tra loro, dando vita a GLE Coupé, dove i tratti sportivi tipici di un Coupé si fondono con le caratteristiche distintive di un SUV. Oltre alla sorprendente dinamica di marcia, il nuovo GLE Coupé si distingue per un design affascinate ed espressivo. La linea slanciata, la parte superiore piatta, la mascherina del radiatore dal look deciso con lamella centrale cromata e la particolare conformazione della coda, conferiscono  a GLE Coupé gli elementi stilistici tipici dei Coupé della Stella, dalla forte vocazione sportiva. Al vertice della gamma, GLE 450 AMG, equipaggiato con cambio automatico a nove rapporti 9G-TRONIC e la trazione integrale permanente 4MATIC. Completano la dotazione della versione high performance un esclusivo allestimento di serie che comprende il sistema di gestione della dinamica di marcia DYNAMIC SELECT, lo sterzo diretto sportivo ed i sistemi di assistenza alla guida tipici del Marchio.

fonte: comunicato Mercedes

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi