Bugatti 12.4 Atlantique Grand Sport: concept a cielo aperto | Cavalli Vapore

Bugatti 12.4 Atlantique Gran Sport Concept Montecarlo

Bugatti 12.4 Atlantique Grand Sport: concept a cielo aperto

in Automobili/Bugatti
bugatti-12-4-atlantique-gran-sport-concept-rossa

Bugatti 12.4 Atlantique Grand Sport – Alcuni mesi fa abbiamo parlato della Bugatti 12.4 Atlantique, rendering realizzato da Alan Guerzoni un ragazzo appassionato di motori e molto bravo con le realizzazioni 3d, pensata come evoluzione moderna della bellissima Bugatti Type 57sc Atlantic del 1935, vincitrice di diversi concorsi di eleganza come Villa d’Este dello scorso anno (Concorso Eleganza Villa Este 2013: il sole bacia le belle).

Oggi vi presentiamo la stessa vettura in versione “Grand Sport”, cabrio due posti con tetto in carbonio che scompare elegantemente in pochi secondi nello spazio del baule posteriore, grazie a un meccanismo elettrico. La Grand Sport monta nuovi cerchioni neri a finitura diamantata dal design ispirato alla classica calandra Bugatti. La meccanica rimane la stessa della versione coupé: motore V12 bi-turbo 4 litri da 650 cavalli, che porta trazione alle ruote posteriori e motore elettrico da 200 cv collegato all’asse anteriore, con sistema di recupero di energia in frenata. Velocità massima 350km/h accelerazione 0-100km/h in 3.2 sec. Freni carbo ceramici.

Ultime da Automobili


Renault Nuova Twingo

Renault nuova Twingo: la sorpresa nel motore

in Automobili/Ginevra/Renault/Saloni e Manifestazioni/Video
renault-nuova-twingo-12

Renault nuova Twingo – Vent’anni fa nasceva la Twingo (Renault Twingo: la city car compie 20 anni – Video), una vettura che ha rivoluzionato il mercato delle cittadine. Oggi viene presentata la nuova Twingo.

Il progetto della nuova generazione è iniziato nel 2008 con l’idea di rinnovare e ripensare quei concetti che nel 92 hanno portato alla realizzazione della prima Twingo, vettura di rottura da tanti punti di vista soprattutto in quelli estetici e del design. Stessi concetti quindi, ma con una importante novità strutturale il motore è posizionato sul retro e trazione posteriore, un po’ come sulle vecchie 500 e sulla smart e proprio con la smart condividera la struttura. La nuova Twingo è stata sviluppata in collaborazione con Daimpler, collaborazione nata da un accordo nel 2010 per lo sviluppo di una piattaforma per auto da città.

La scelta di posizionare il motore sul retro offre maggior spazio per l’abitacolo, maggior manovrabilità (soprattutto in parcheggio). Per la prima volta nella storia del modello sarà disponibile con 5 porte.

Il design esterno fresco e brillante parte dai concept Twin’Z e Twin’Run prendendo spunto anche dal passato della casa (vedi Renault 5 Turbo nella parte posteriore) viene sottolineato dalla scelta di quattro colorazioni fresce e allegre (un po’ come è avvenuto per la prima Twingo).

renault-nuova-twingo-05

Gli interni e maggiori dettagli verranno svelati in occasione del Salone di Ginevra, evento scelto per il debutto “ufficiale”.

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi