Jaguar Mini Miglia 2015: 100 miglia sulle più belle strade della Scozia | Cavalli Vapore

Jaguar Mini Miglia 2015: 100 miglia sulle più belle strade della Scozia

in Automobili/Epoca/Jaguar
Jaguar-Mini-Miglia-2015-2

Jaguar Mini Miglia 2015 – Jaguar Heritage ha inaugurato l’edizione di successo della “Mini Miglia” in Scozia, dando ai concorrenti della Mille Miglia la possibilità di familiarizzare con le iconiche vetture sportive del brand che guideranno in Italia dal 14 al 17 maggio.

Passando per le più belle strade della Scozia, la “Mini Miglia” ha offerto la possibilità ai piloti del Jaguar Heritage Team di perfezionare i propri tempi e prendere confidenza con le auto, ovvero alcuni dei più importanti modelli sportivi e da turismo della Jaguar Heritage Collection.

Scenario accattivante, strade e auto, esattamente come i piloti tra cui Ian Callum, Jaguar Director of Design, James Martin, chef e presentatore TV e il super modello David Gandy, sono i protagonisti di un nuovo breve filmato che anticipa il celebre tour della Mille Miglia.

L’incredibile scenario e le ventose strade delle colline scozzesi hanno fornito la perfetta cornice per questa selezione di iconici modelli Jaguar. Il percorso delle auto si è snodato partendo da Loch Lomond, in direzione Nord, sulla A83 verso Inverary Castle fino a Sud, lungo The Rest And Be Thankful, una delle colline inglesi sulle quali si svolgeva il campionato di arrampicata. Infine, la gara è tornata al punto di partenza verso Loch Lomond.

Anche l’avventuriero Charley Boorman ha affrontato questo corso di formazione di 100 miglia che, come la Mille Miglia, si basava su una gara a tempo.

Ian Callum, Jaguar Director of Design, era alla guida di una D-type, appartenuta al team Ecurie Ecosse, in coppia con il suo proprietario Clive Beecham. Ian Callum ha affermato: “Guidare queste auto in questo contesto è semplicemente la cosa più bella del mondo. E’ una delle esperienze più belle che avessi mai potuto immaginare”

La D-type dal “muso lungo” è la stessa macchina che ha gareggiato nel 1957 alle Le Mans. Fu vinta da un’altra auto del team Ecurie Ecosse, contribuendo a consolidare nella storia la posizione della squadra scozzese.

La D-type Ecurie Ecosse in Scozia è stata affiancata da una Jaguar XK120, una XK140, una Mk VII, due C-type e un’altra D-type. Ciascuna macchina ha segnato ottimi tempi durante il percorso delle 100 miglia.

La D-type guidata per la prima volta da James Martin si è aggiudicata il primo posto nella gara a tempo della “Mini Miglia”, seguita dalla Mk VII di Charley Boorman. Le macchine e i piloti si rincontreranno sulla linea di partenza di Brescia il 14 maggio, per affrontare un percorso che si snoda per 1000 miglia sulle strade italiane in occasione della Mille Miglia 2015.

Aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili dal 14 al 17 maggio, attraverso i canali social ufficiali Jaguar (http://www.facebook.com/JaguarItalia e https://twitter.com/JaguarItalia), così come attraverso i profili Twitter ufficiali dei piloti utilizzando l’hashtag: #JaguarMille

Piloti del team Jaguar Heritage (Nome profilo Twitter)
Derek Bell (@MrDerekBell)
David Gandy (@DGandyOfficial)
Jodie Kidd (@RealJodieKidd)
Elliot Gleave (Example) (@example)
James Martin (@jamesmartinchef)
Charley Boorman (@charleyboorman)
Ian Callum (@IanCallum)

fonte: comunicato Jaguar

Ultime da Automobili


TAG Heuer Edizione Senna

TAG Heuer: collezione Senna

in Formula 1/McLaren/Orologi

TAG Heuer Edizione Senna

TAG Heuer – Il brand orologiero svizzero TAG Heuer ha “infuso” nuova vita a una delle leggende più durature dell’automobilismo, facendo comparire uno straordinario ologramma del grande Ayrton Senna in occasione di una presentazione nel centro di Barcellona a cui hanno partecipato numerosi personaggi di spicco.

L’evento, destinato a celebrare i 30 anni di collaborazione del brand svizzero con il team McLaren di Formula 1, si è svolto nel Teatre Principal – il più vecchio di Barcellona – e ha visto la partecipazione del due volte campione del mondo e pilota McLaren-Honda Fernando Alonso e di Bianca Senna, nipote di Ayrton.

tag-heuer-edizione-senna-3

Che momento! Sul palco ha preso vita la magia di Senna. Autorizzato per la prima volta dalla famiglia Senna, in occasione del lancio della collezione TAG Heuer serie speciale Senna, l’ologramma di Ayrton, sorridente, guarda l’ologramma della sua macchina. Ricreato con pazienza nella sua classica tenuta di gara, con tuta e casco sotto il braccio, il brasiliano guarda il suo orologio, un TAG Heuer e, utilizzando un semplice audio pre-esistente, si rivolge poi al pubblico: “Correre è la mia passione. Amo la sfida di battere gli altri.” “Quando si è sotto pressione, colui che sa combinare aggressività e calcolo otterrà il miglior risultato. E si ha bisogno di una mente lucida per capire quando è il momento giusto per essere aggressivi e quando bisogna fare dei calcoli. “Per vincere un mondiale bisogna combinare questi due elementi nelle dosi giuste, al momento giusto.” Ayrton è stato raggiunto sul palco dal campione spagnolo Fernando Alonso.

Fernando ha dichiarato: “Sono cresciuto guardando le gare di Ayrton – era il mio idolo. e ricordo ancora vividamente le iconiche McLaren bianche e rosse che davano battaglia in prima fila negli anni 80 e 90 – è uno dei miei primi ricordi della Formula 1, ed è un’esperienza che ha influito sul mio desiderio di correre. Potermi sedere in una delle auto di Ayrton’ è stata un’esperienza commovente; farlo proprio sull’auto con cui ha conquistato il suo primo campionato del mondo – una delle auto più iconiche e vincenti della storia della F1 – è stato semplicemente incredibile. Grazie TAG Heuer per aver reso possibile questo momento indimenticabile”

Il giro di Fernando sulla MP4/4 e stato filmato per un video promozionale e mostrato al pubblico durante l’evento. Il filmato lo mostra in competizione con il suo compagno di squadra Jenson Button alla guida della McLaren MP4-30 di quest’anno che riunisce McLaren, Honda e TAG Heuer per la prima volta dopo 25 anni.

Il ritorno di Ayrton Senna da TAG Heuer ha coinciso con la presentazione di una nuova campagna pubblicitaria dedicata ad Ayrton e introduzione della collezione speciale Senna. Tutti gli orologi presentano la famosa ‘S’ di Senna stilizzata in lacca rossa su quadrante, fondello e lunetta, completa di scala tachimetrica, che conferisce all’orologio un autentico spirito da gara e la sete di prestazione di Senna.

Fa il suo ritorno anche l’ “iconico bracciale Legend”, con le maglie a forma di S, lo stesso indossato da Ayrton ma ridisegnato e arrotondato per ottimizzarne il comfort.

tag-heuer-edizione-senna-6

Cronografo TAG Heuer Formula 1 Senna Special Edition Cronografo al quarzo di 43 mm di diametro, con datario, che misura il decimo di secondo più vicino. Quadrante antracite, tre contatori e eleganti tocchi di rosso ‘Legend’ che gli conferiscono il suo carattere da corsa – lo stesso rosso della famosa ‘S’ di Senna stilizzata su quadrante, fondello e lunetta, dotata di scala tachimetrica. L’orologio è completato dal famoso bracciale in acciaio “Legend” che richiama lo spirito leggendario di Senna. Ref: CAZ1012.BA0883

Cronografo TAG Heuer Formula 1 Senna Special Edition Cronografo al quarzo di 43 mm di diametro, con datario, che misura il decimo di secondo più vicino. Disponibile anche con quadrante nero, tre contatori e tocchi di giallo e verde, un riferimento ai colori del casco di Ayrton, che sono anche i colori nazionali del Brasile. Ref: CAZ1013.BA0883

Cronografo TAG Heuer Carrera Calibro 16 Senna Special Edition Cronografo automatico da 44 mm di diametro con datario. Quadrante antracite con motivo soleil e tre contatori. L’orologio esibisce anche la famosa ‘S’ di Senna stilizzata in lacca rossa su quadrante, fondello e lunetta, completa di scala tachimetrica. Eleganti tocchi di rosso ‘Legend’, la stessa tonalità della ‘S’ di Senna, ne accentuano il carattere da corsa e ricordano lo spirito di competizione di Senna. L’orologio è completato dal bracciale in acciaio ‘Legend’. Ref: CBB2010.BA0906

Cronografo TAG Heuer Carrera Calibro 16 Senna Special Edition Cronografo automatico da 44 mm di diametro disponibile in versione ultraleggera in titanio nero con cinturino in caucciù e dinamico motivo a battistrada. Ref: CBB2080.FT6042

fonte: comunicato TAG Heuer

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi