Range Rover Sport SVR: affronta una Silverstone di Ghiaccio | Cavalli Vapore

Range Rover Sport SVR: affronta una Silverstone di Ghiaccio

in Automobili/Land Rover/Video

Range Rover Sport SVR Drift

Range Rover Sport SVR – La sigla SVR indentifica il modello più veloce tra la gamma Range Rover Sport, allora perché non mischiare velocità e capacità da fuoristrada di razza?

Lanr Rover ha riprodotto il famoso circuito di Silverstone nel lago ghiacciato di Udjaur in Svezia.

Range Rover Sport SVR Lato

Sotto la guida del finlandese Minna Sillankorva, istruttore Land Rover Experience e ex campione di rally, Ben Saunders, uno che di freddo e ghiaccio se ne intende (esploratore polare), ha affrontato la sfida della guida su ghiaccio pilotando l’ammiraglia super prestazionale di Land Rover, la Range Rover Sport 550CV, accompagnato dalla potente sonorità del suo propulsore V8.

Mike Cross, Chief Engineer Vehicle Integrity, ha dichiarato: “Fieri delle capacità all-terrain e della compostezza dei nostri veicoli, amiamo sottoporli a test intensivi, nei più estremi climi, caldi e freddi. La Range Rover Sport SVR è il più dinamico modello sino ad ora prodotto e le sue qualità mettono in luce tutto il talento e l’esperienza dei nostri ingegneri.”

Ben Saunders, che ha guidato spedizioni in entrambi i Poli terrestri, ha commentato: “Ovviamente ho vissuto una giornata entusiasmante. È stata la mia prima guida su ghiaccio ed ha rappresentato il piacere più grande mai provato su quattro ruote. La Range Rover Sport SVR offre prestazioni mozzafiato ed una compostezza in curva sbalorditiva, date le condizioni di aderenza.”

Ultime da Automobili


Mercedes Classe C Coupe Rossa Tre Quarti

Mercedes Nuova C Coupé: dinamica ed elegante

in Automobili/Mercedes Benz

Mercedes Classe C Coupe Rossa Tre Quarti

Mercedes Nuova C Coupé – Mercedes presenta la nuova arrivata della famiglia “C”  la C Coupé. La “vecchia” versione confesso che non mi faceva impazzire: aveva delle linee che non riuscivo a capire fino in fondo. Con la nuova, Mercedes cambia completamente musica.

Le linee sinuose e fluide ricordano la Classe S Coupé (leggi la nostra prova: Mercedes S AMG Coupé la nostra prova su strada) e in qualche dettaglio la AMG GT. Il frontale è caratterizzato dalla importante griglia con grande logo Mercedes centrale. I gruppi ottici, con luci diurne a LED, sottolineano le forme della vettura. Di lato, le nervature trasmettono dinamismo e forza. Il dietro corto e spiovente chiude con l’eleganza la coupé.

Gli interni richiamano quelli della Classe C, ma con maggiore sportività e forme dinamiche. I sedili sportivi integrali, sviluppati appositamente per il Coupé, garantiscono un comfort sportivo. La scelta dei materiali e le finiture dimostrano la fattura artigianale e il prestigio degli interni, mettendo in scena una nuova interpretazione dell’eleganza moderna: una sportività che non rinuncia al comfort e allo stile raffinato.

Mercedes Classe C Coupe AMG Lato Pista

La gamma motori include due diesel e quattro benzina tutti Euro 6 con tecnologia Start&Stop, 4 cilindri con potenze che vanno dai 170 cavalli del 220 fino ai 245 della C 300. Disponibile il cambio manuale a 6 marce che il cambio automatico: a sette marce 7G-TRONIC PLUS oppure il nuovo 9G-TRONIC a nove rapporti.

Da subito in vendita la versione più sportiva la Mercedes-AMG Coupé C 63. Per lei un motore V8 da 4 liri con potenza di 476 o 510 cavalli (per la S), motore che permette uno 0 – 100 in circa 4 secondi.

Mercedes Classe C Coupe  Interni AMG

L’assetto della nuova Mercdes è stato studiato per offrire comfort e prestazioni dinamiche. L’agilità della vettura si deve anche al nuovo asse anteriore a quattro bracci con sospensione della ruota disaccoppiata dal montante telescopico, che consente una cinematica sportiva dell’asse con una migliore aderenza e forze di reazione laterali elevate. L’assetto risponde così con maggiore sensibilità ai movimenti dello sterzo e permette uno stile di guida agile e sportivo. Sul retrotreno l’asse a bracci multipli, nella configurazione a cinque bracci, assicura buone qualità in termini di guida delle ruote ed eccezionale stabilità direzionale in rettilineo.

Di serie vengono montate sospensioni meccaniche, ma sono disponibili come optional le pneumatiche AIRMATIC.

La Mercedes-AMG C 63 è dotata, invece, di uno speciale assetto AMG RIDE CONTROL con ammortizzatori regolabili. Il guidatore può adattare la C 63 alle proprie preferenze individuali con quattro diversi programmi di marcia DYNAMIC SELECT AMG. Per la C 63 S è disponibile anche il programma di marcia RACE.

Particolare attenzione è stata messa nello studio aerodinamico della nuova C Coupé, con un cx che si ferma a 0,26.

Mercedes C63 Coupe AMG Edition 1 e DTM

Le versioni AMG saranno accompagnate da una edizione di lancio la “Edition 1”, edizione che si ispira alla C 63 DTM, che gareggierà nel campionato turismo tedesco nel 2016 disponibile in due varianti.

La prima con vernice opaca grigio con strisce adesive gialle, cerchi in lega a 5 doppie razze in nero opaco con bordo giallo (con gomme 255/35 R19 all’anteriore e 285/35 R20 al posteriore) e freni ceramici.

La seconda più discreta senza strisce sportive, disponibile in tutti i colori della carrozzeria in gamma e cerchi neri con bordi fnitura specchio. Per questa variante gli pneumatici sportivi e i freni ceramici in materiale composito ad alte prestazioni sono disponibili a richiesta.

In entrambe le versioni il pacchetto aerodinamico AMG in nero lucidato a specchio accentua l’aspetto di vetture da competizione. L’ampio spoiler anteriore supplementare, i sottoporta specifici, gli spoilerini laterali della grembialatura posteriore, il diffusore posteriore specifico e lo spoilerino specifico sul cofano bagagliaio riducono la portanza, e nello stesso tempo enfatizzano anche l’impatto estetico. Anche il pacchetto Night AMG con terminali di scarico cromati fa parte della dotazione di serie della Edition 1.

Mercedes C63 Coupe AMG Edition 1 e DTM Dietro

Diversi i dettagli che impreziosicono la Edition 1 anche all’interno come i sedili sportivi AMG rivestiti con pelle Nappa, inserti in carbonio e orologio analogico IWC.

I prezzi di listino della nuova Mercedes C Coupé partono da 38.500 euro IVA inclusa.

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi