Brutus: la moto per andare ovunque

in Brutus/EICMA/Moto
brutus

Al primo sguardo la Brutus è una moto “massiccia” molto ben disegnata e sicuramente originale

Alessandro Tartarini, figlio di Leopoldo fondatore di Italjet, ha disegnato, un nuovo concetto di moto.
La società Italiana I.A.R. ha concretizzato questo concetto in un nuovo prodotto che apre una nuova strada nel mercato motociclistico.

La BRUTUS si può definire, per le caratteristiche tecniche che lo contraddistinguono, un vero SUV Sport Utility Vehicles a due ruote.

E’ equipaggiato con pneumatici di larga sezione, con un motore a iniezione elettronica di 750 cc da 45 cavalli con una coppia generosa ed una potenza invidiabile, caratteristiche che gli danno la forza per affrontare tutti i tipi di percorsi: dall’asfalto alla sabbia, dalla terra più ostica alla neve più vergine, dimostrandosi l’unico veicolo a due ruote a suo agio in ogni condizione.
La trasmissione è automatica (cvt) a due velocità, con la possibilità della retromarcia per la versione neve e sidecar.

La sua dote principale non sarà sicuramente la velocità, ma le emozioni che si provano a guidare questa moto sono realmente incredibili e uniche; moto adatta ad ogni tipo di situazione dal divertimento al lavoro.

brutus-motoslitta

Di BRUTUS non ne esiste uno solo, ma ognuno può personalizzare gli accessori in base alle sue esigenze:

Il Kit neve, trasforma la BRUTUS in una vera e propria motoslitta delle nevi che comprende il cingolo posteriore e il gruppo anteriore composto da sci e sterzo, Sidecar, gancio traino, verricello, kit antincendio, generatore e altro ancora in arrivo.

Scheda Tecnica Brutus

Motore Monocilindrico 4 tempi DOHC, 4 valvole
Cilindrata 750 cc
Alesaggio Corsa 106 x 85 mm
Potenza 45 CV
Carburante Benzina senza piombo N.O.R. min. 95 (benzina verde)
Rapporto di compressione 10:1
Distribuzione Bialbero a camme in testa DOHC, 4 valvole
Raffreddamento Liquido
Accensione Elettronica
Lubrificazione forzata con vaporizzazione
Avviamento Elettrico
Cambio Variatore automatico di velocità CVT con possibilità di avere in optional la marcia ridotta e la retromarcia
Trasmissione finale Catena
Frizione Automatica centrifuga a secco
Telaio Monotrave ovale in acciaio ad alta resistenza
Sospensione anteriore Forcella telescopica idraulica a steli rovesciati i Ø 43 mm
Sospensione posteriore mono ammortizzatore idraulico a doppio effetto, con regolazione del precarico molla
Freno anteriore Disco in acciaio inox Ø 260 mm con pinza flottante
Freno posteriore Disco in acciaio inox Ø 260 mm con pinza flottante
Cerchio ruota anteriore In lega leggera pressofusa – 14 x 6”
Cerchio ruota posteriore In lega leggera pressofusa – 14 x 7,5”
Pneumatico anteriore Tubeless AT 26X8 – 14″
Pneumatico posteriore Tubeless AT 26X10 – 14″
Passo 1500 mm
Larghezza 850 mm
Altezza sella 850 mm
Lunghezza massima 2200 mm
Peso a secco N.d.

fonte: comunicato della casa

AGGIORNAMENTO: Caterham Bike inizia la produzuione con la Brutus

Ultime da Brutus

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi