CR&S Duu: come uno spaghetti western | Cavalli Vapore

La CR&S DUU l'incrocio tra lo stile motociclistico italiano ed americano

CR&S Duu: come uno spaghetti western

in CR&S/Moto/Video
CRS-DUU

La DUU (due in milanese) è una moto incredibilmente bella, fuori dagli schemi. La parola originale è diminutiva.

La CR&S “DUU”, è stata presentata come “concept”, in anteprima mondiale, all’EICMA – Salone Internazionale del Motociclo di Milano del 2009.

Si tratta di una naked, con allestimento modulare, che utilizza solo componenti di altissima qualità, adatta ad ogni tipo di percorso anche se predilige le curve strette, dalle quali esce alla velocità della luce grazie alla coppia mostruosa (148 Nm a 4300 giri).

Una moto dalla guida divertente e intuitiva, dai contenuti tecnico-estetici innovativi.

La DUU della CR&S, acronimo di Cafè Racers & Superbikes, fondata da Roberto Crepaldi nel 1992, è un connubbio perfetto di due stili motociclistici, due modi di interpretare le due ruote: quello americano e quello italiano: motore americano, stile e ciclistica italiano.

CRS-DUU-Motore

Il motore della DUU CR&S americano come dicevamo è un V-twin raffreddato ad aria, realizzato da uno specialista del Wisconsin, lo S&S Cycle, denominato X-Wedge 117″, di 1916 centimetri cubici. Potenza di circa 100 cv. Velocità massima oltre 200 Km/h. Distribuzione ad aste e bilancieri.

Telaio in acciaio inox, forcellone monobraccio, forcella rovesciata. Tutto saldato manualmente a TIG.
La carrozzeria ha gli elementi strutturali in fibra di carbonio. I componenti esterni sono realizzati in fibra di carbonio, VTR o ABS.

CRS-DUU-Telaio

La DUU, come ogni moto prodotta dalla CR&S, è ampiamente personalizzabile fin dall’inizio, su richiesta del cliente.
Le versioni disponibili sono due: “deperlù” (dal Milanese: monoposto) e “conlatusa” (biposto).
Prezzo CR&S DUU a partire da 22.990 euro (iva inclusa).

DUU è la seconda creazione della CR&S, due cilindri, due litri, ma una moto unica.

Le fotografie sono state scattate durante la Milano Design Week, nella galleria MC Magma Studio di Via Tortona 4 Milano, che per l’occasione ha messo in mostra la DUU, realizzando anche un comunicato stampa sull’evento (da cui abbiamo preso spunto 🙂 ). Mostra, comunicato e testo sono di Manilo Caropreso.

fonte: CR&S


Volteis V piu disegnata da Starck con interni della Dedon

Volteis Starck V+: L’elettrico incontra l’essenziale

in Automobili/Volteis
Volteis-Stark-V+-Tre-Quarti-Posteriore

Volteis, società francese che produce auto elettriche, ha sviluppato insieme a Philippe Starck la V+ (v più).

Autonomia di circa 60 Km, tempo di ricarica di appena 6 ore, velocità massima di 65 Km/h, questi sono i numeri della V+, ma ne manca ancora uno forse il più importante: i consumi, solo 0,90€ per 100 Km.

La V+ è un veicolo innovativo dal design essenziale e funzionale, tocco caratteristico di Starck: 4 ruote un motore 2 panchine per sedersi, i pedali il volante, un cruscotto, vetro tetto, fanali e tergicristallo: il minimo indispensabile ma tutto il necessario. Ricorda nelle forme le prime jeep militari o i veicoli lunari.

Volteis-Stark-V+-Interni

La V+ è nata per muoversi in città ma soprattutto per muoversi in località assolate e calde. Infatti la Volteis V+ non è dotata ne di porte ne del vetro posteriore.

Gli interni realizzati dalla Dedon, marca specializzata in arredamento da giardino e da esterno, sono in fibra intrecciate a mano e sono disponibili in giallo, arancio, bianco, rosa, verde, argento e blue e infine nel suo colore naturale come quello della foto.

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi