Alfa 4C Spider: la piccola si scopre | VIDEO | Cavalli Vapore

Alfa Romeo 4C Spider 2015 14

Alfa 4C Spider: la piccola si scopre | VIDEO

in Alfa Romeo/Saloni e Manifestazioni/Video
Alfa-Romeo-4C-Spider-2015-14

Alfa Romeo 4C Spider – Come è noto la 4C segue la storica nomenclatura delle vetture sportive del Portello, l’acronimo 8C e 6C nel 1930 e nel 1940 denotava le sportive stradali e da corsa con motori a sei ed otto cilindri. La nuova quattro cilindri 1750 con turbo compressore ha l’intento di percorrere questa tradizione fatta di corse e sportività regalando emozioni “racing” a chi la guida, infatti, grazie alla potenza di 136 CV/litro e il peso ridotto le emozioni alla guida sono assicurate.

Alfa-Romeo-4C-Spider-2015-2
Alfa Romeo 4C Spider

La versione spider della ormai nota 4C nasce da una cella in carbonio già pensata per proporre la versione scoperta, infatti grazie alla rigidità intrinseca della fibra di carbonio si è dovuto aggiungere solo delle staffe nella parte superiore ed un rinforzo nella zona del motore con un telaio per il parabrezza più spesso, così mantenere la rigidità pari a quella della sorella coupè non è stato un lavoro troppo elaborato.


Alfa Romeo 4C Spider Highlights della presentazione

Per ora il tettuccio disponibile è in stoffa ma più tardi dopo il lancio sarà pronto anche un hardtop in carbonio ideale per una vettura del genere. Montare e smontare il tettuccio in stoffa comunque sarà una operazione piuttosto facile ed inoltre questa copertura, diversamente dalle unità presenti su altre auto scoperte, è progettato per resistere bene alla pressione del vento che l’auto incontra alla massima velocità.

Alfa-Romeo-4C-Spider-2015-4
Alfa Romeo 4C Spider Dietro

Una nota interessante che colpisce gli appassionati sportivi, è la possibilità di montare il singolo scarico centrale Akrapovic visto sulla 4C spider in prova in qualche spy foto durante i test dell’auto.
Per gli interni saranno disponibili tinte nero, rosso e tabacco a seconda del pacchetto scelto. Non mancherà la possibilità di farsi montare l’impianto stereo Alpine abbinato con il sofisticato display multifunzione che si ritrova sulla 4C coupè. Tutti nuovi gli splendidi cerchi color argento oppure disponibili in una variante dark che enfatizza il look aggressivo della vettura.

Alfa-Romeo-4C-Spider-2015-18
Alfa Romeo 4C Spider Cruscotto

Quanto è cambiata questa auto senza il tetto? Le prestazioni sono le stesse? A dire la verità non sembra che l’aggravio di peso, seppur minimo (meno di 9 kg) infici particolarmente le prestazioni, dato che in accelerazione si è passati da 4.1 sullo 0-100 km/h ad un similare 4.3 secondi per raggiungere la medesima velocità.

Alfa Romeo costruirà questa bella spider a Modena e ne produrrà circa 3000 all’anno, non sono ancora note le date di consegna ma sembra che bisognerà avare pazienza per poter entrare in possesso di questa piccola ed aggressiva Alfa.

Galleria Alfa Romeo 4C Spider NAIAS

Ultime da Alfa Romeo


Parcheggio ad S

Come fare il parcheggio ad S

in Automobili/Come Fare

Parcheggio a S – Il parcheggiare ad S è una delle manovre più temute, odiate a tal punto da far a volte rinunciare e cercare ancora un altro posteggio. In particolare la manovra ad S tipica del parcheggio tra due vetture è una necessità quotidiana. Diciamoci la verità con un po’ di occhio non è nulla di così complicato e le tecnologie ormai a portata di tutti (come i sensori di parcheggio) aiutano molto.

Ma come farlo? Questa infografica ci indica dieci piccoli passi da adottare:

Parcheggio ad S

1. Trovare lo spazio adatto (ok questo lo darei per assodato…)
2. Avvicinarsi e allinearsi all’auto A (quella davanti. I parcheggi ad S si fanno sempre in retro)
3. Girare le ruote (suggerisce di non muoversi durante la manovra…)
4. Iniziate ad andare in retro guardando dietro (anche questo lo darei per assodato, se siete più comodi potete usare solo gli specchietti)
5. (attenzione qui arriva il punto) fermatevi quando nello specchietto vedete l’auto posteriore esattamente a metà.
6. Ora girate dall’altra parte
7. continuate ad andare in retro fino al superamento della vettua A (giusto per non colpirla…)
8. fermatevi e controsterzate
9. continuate ad andare in retro fino a quando sarete in linea con le due vetture
10. raddrizzate lo sterzo.

Poi se siete diventati bravi potete provare la versione più veloce e spettacolare del parcheggio parallelo tra due vetture…

E se pensate di essere delle frane nel parcheggiare ad S consolatevi…

fonte infografica: lifehacker.com

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi