MotoGP 2015: Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini

in Circuiti/Misano/Moto/MotoGP/Motorsport

MotoGP 2015 Misano Podio

Tredicesima gara del Mondiale MotoGP 2015, Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, circuito di Misano.

Il meteo condiziona pesantemente la gara di Misano, tra scelte sbagliate ed errori sul podio e nelle prime posizioni non si vedono solo i soliti noti.

Al via è Lorenzo che prende subito la testa della gara per tentare la fuga seguito da Marquez. Quasi da subito iniziano a cadere le prime gocce di pioggia e dopo non molto si assiste alla prima giostra del cambio moto, il trio di testa Lorenzo, Marquez e Rossi si controllano da vicino e nessuno vuole mollare il gruppo rientrando per primo, i tre si fermano con qualche giro di ritardo rispetto agli altri. A seguito del cambio moto Rossi perde una posizione a favore di Pedrosa. Sul bagnato si vedono un po’ di errori con conseguenti scambi di posizione come quelli tra Marquez e Lorenzo. Rossi sul bagnato gira forte e recupera il duo di testa. Dietro anche Petrucci, ancora una volta primo delle Ducati, gira forte e si porta in quarta posizione. Rossi si porta in testa marcato da vicino dal compagno di squadra, la pista inizia ad asciugarsi e ancora una volta in testa nessuno a voglia di fermarsi. Il primo è Marquez che aveva perso un po’ di terreno dal duo di testa a rientrare. Le due Yamaha continuano imperterrite nonostante dai box gli venga segnalato di rientrare. Lorenzo alla fine decide di rientrare ma dopo meno di un giro, forse mette le ruote nel bagnato e la moto lo scarica a terra collezionando un pesantissimo zero nella lotta per il mondiale. Alla fine anche Rossi è costretto a rientrare, Marquez riguadagna la testa della gara e Valentino al rientro si ritrova in quinta posizione.Vince Marquez grazie anche ad una buona strategia seguito da Smith, l’unico a non aver mai cambiato moto, Redding e Baz. Valentino si deve accontentare della quinta posizione ma grazie al passo falso di Lorenzo il suo distacco nella lotta mondiale aumenta e raggiunge quota 23 punti.

Risultati

1 Marc MARQUEZ Repsol Honda Team Honda
2 Bradley SMITH Monster Yamaha Tech 3 Yamaha
3 Scott REDDING EG 0,0 Marc VDS Honda
4 Loris BAZ Forward Racing Yamaha Forward
5 Valentino ROSSI Movistar Yamaha MotoGP Yamaha
6 Danilo PETRUCCI Octo Pramac Racing Ducati
7 Andrea IANNONE Ducati Team Ducati
8 Andrea DOVIZIOSO Ducati Team Ducati
9 Dani PEDROSA Repsol Honda Team Honda
10 Aleix ESPARGARO Team SUZUKI ECSTAR Suzuki
11 Cal CRUTCHLOW CWM LCR Honda Honda
12 Jack MILLER CWM LCR Honda Honda
13 Mike DI MEGLIO Avintia Racing Ducati
14 Maverick VIÑALES Team SUZUKI ECSTAR Suzuki
15 Alvaro BAUTISTA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia
16 Stefan BRADL Aprilia Racing Team Gresini Aprilia
17 Nicky HAYDEN Aspar MotoGP Team Honda
18 Hector BARBERA Avintia Racing Ducati
19 Eugene LAVERTY Aspar MotoGP Team Honda
20 Claudio CORTI Forward Racing Yamaha Forward
21 Karel ABRAHAM AB Motoracing Honda
Non classificato
Pol ESPARGARO Monster Yamaha Tech 3 Yamaha
Jorge LORENZO Movistar Yamaha MotoGP Yamaha
Yonny HERNANDEZ Octo Pramac Racing Ducati
Alex DE ANGELIS E-Motion IodaRacing Team ART
Michele PIRRO Ducati Team Ducati

fonte foto: Motogp.com