Porsche Cayman: ecco la GT4 da 385 CV | VIDEO | Cavalli Vapore

Porsche Cayman GT4

Porsche Cayman: ecco la GT4 da 385 CV | VIDEO

in Automobili/Ginevra/Porsche/Saloni e Manifestazioni
Porsche-Cayman-GT4-8

Porsche Cayman GT4 – Il nuovo modello Porsche della famiglia GT si chiama Cayman GT4. Porsche presenta così, per la prima volta, una vettura sportiva GT basata sul modello Cayman e dotata di componenti della 911 GT3. Con un tempo sul giro di 7 minuti e 40 secondi sulla Nordschleife del Nürburgring, la Cayman GT4 si conferma al vertice del suo segmento di mercato come nuovo modello di riferimento. La dichiarazione è chiara: Porsche continuerà, anche in futuro, a sviluppare nel reparto Motorsport di Weissach vetture sportive a due porte.

Il motore e il telaio, i freni e l’aerodinamica della Cayman GT4 sono concepiti per garantire la massima dinamica di guida, ma il modello top di gamma mantiene al contempo la versatilità e l’idoneità all’uso quotidiano della Porsche Coupé a due posti.

La propulsione è affidata ad un motore boxer a sei cilindri da 3,8 litri con 385 CV (283 kW) derivato dal motore della 911 Carrera S. La trasmissione ha il cambio manuale a sei marce con sistema supporti motore attivi. In questo modo, la Cayman GT4 accelera da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi e raggiunge la velocità massima di 295 km/h. Il consumo nel NEDC è di 10,3 l/100km. Il telaio con carrozzeria ribassata di 30 mm e l’impianto frenante maggiorato sono costituiti prevalentemente da componenti della 911 GT3.

Porsche-Cayman-GT4-8
Porsche Cayman GT4 Dietro

Adatta all’impiego in pista: prima Porsche Cayman con deportanza su entrambi gli assi. Nell’esterno, la Cayman GT4 si distingue nettamente dalle Coupé a motore centrale della famiglia: le tre aperture frontali pronunciate e l’alettone posteriore fisso maggiorato sono parte di un pacchetto aerodinamico concepito in funzione della deportanza. Su richiesta è possibile dotare la Cayman GT4 di ulteriori equipaggiamenti per un uso sportivo. Come optional sono disponibili, ad esempio, l’impianto frenante in carboceramica PCCB, sedili a guscio in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio (CfK), il pacchetto Sport Chrono specifico con la straordinaria Track Precision App e un pacchetto Club Sport.

Gli interni della Cayman GT4 sono studiati per garantire a guidatore e passeggero un piacere di guida allo stato puro. I sedili sportivi sono rivesti in pelle e Alcantara e garantiscono un ottimo contenimento laterale. Le dimensioni compatte del nuovo volante sportivo GT4 assicurano un ottimo controllo e una risposta immediata.

Porsche-Cayman-GT4-11
Porsche Cayman GT4 Interni

Dal punto di vista tecnico, la nuova vettura sportiva GT s’ispira alla 911 GT3. Come vettura sportiva a motore centrale ed esempio di aerodinamica nella sua categoria, riprende concettualmente la tradizione della 904 GTS, 911 GT1, Carrera GT e della 918 Spyder. Le vetture sportive GT di Porsche rappresentano il connubio più emozionante tra guida su strada e in pista e, quindi, il principio sportivo fondamentale del marchio: Intelligent Performance. Quattro proprietari su cinque di vetture sportive Porsche di questa categoria utilizzano le loro vetture anche in pista.

La Cayman GT4 celebra l’anteprima mondiale all’inizio di Marzo al Salone dell’Auto di Ginevra. Può essere ordinata da subito e sarà disponibile presso i Centri Porsche a partire dalla fine di Marzo. La Cayman GT4 viene venduta a 89.062 Euro, inclusi IVA ed equipaggiamento specifico.

fonte: comunicato Porsche

Ultime da Automobili


Bentley Blue Train

Bentley Speed Six: da Cannes a Londra

in 24 Ore di Le Mans/Bentley/Epoca/Retromobile/Saloni e Manifestazioni
Bentley-Blue-Train

The Blue Train – “The Blue Train”, la leggendaria Speed Six Bentley inizierà le celebrazioni per i suoi 85 anni al Retromobile di Parigi.

Nel 1930, Captain Woolf Barnato, che allora era il presidente della Bentley Motors conosciuto anche con il nome di “Bentley Boy“, che partecipò e vinse per tre volte la 24 Ore di Le Mans, era a Cannes con il suo amico di golf Dale Bourn e accettò di sfidare il “Blue Train” che arrivava a Calais. Accettò non solo di batterlo ma di arrivare al suo club di Londra prima che il treno giungesse a destinazione.

Il giorno della gara, Woolf fini di bere il suo drink al bar del Carlton Hotel quando senti il treno partire alle 17.54 Studiando attentamente quali pompe di benzina rimanevano aperte durante la notte parti ed arrivò al Conservative Club in St James, Londra per un drink celebrativo, passando davanti all’orologio della Victoria Railway Station alle 15.30 del giorno dopo, 4 minuti prima che il treno arrivasse a Calais. Il viaggio fu percorso ad una incredibile media di circa 70 Km/h in epoca in cui non c’erano le autostrade…

Bentley-Speed-Six-Blue-Train
Bentley Speed Six

Vinse anche la posta in palio di 100 sterline, ma purtroppo l’Automobile Club de France lo multò per 200 per gara non autorizzata su territorio Francese.

La Bentley Speed Six fu introdotta sul mercato nel 1926 e ne fu fatta una versione da competizione nel 1929 con un motore da 6,5 litri. Vinse la 24 ore di Le Mans nel 29 e nel 30. Ne furono costruite in tutto 182 con una grande varietà di stili e carrozzerie.

Il modello in esposizione al Retromobile è di proprietà di Bruce McCaw. Per festeggiare gli 85 anni di questa vettura legggendaria, Bentley ha in mente diversi eventi tra i quali rifare la storica gara Cannes Londra.

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi