Citroen SpaceTourer Rip Curl Concept: mancano solo i SURF

SpaceTourer Rip Curl Concept
SpaceTourer Rip Curl Concept

Citroen SpaceTourer Rip Curl Concept: mancano solo i SURF

in Automobili/Citroen

Continua la collaborazione tra Citroen e Rip Curl con il nuovo SpaceTourer Rip Curl Concept, un van pensato per l’avventura e la vita in piena libertà.

SpaceTourer Rip Curl Concept Dinamica
SpaceTourer Rip Curl Dinamica

All’esterno SpaceTourer Rip Curl Concept si rifà ai van da surfisti. I colori esterni kaki, beige e giallo fluo si rifanno alla natura creando un mix fresco e moderno.  Una volta aperto, il tetto rialzabile in color kaki, propone materiali diversi: tessuto kaki, grande zanzariera in tela traforata e profili in tessuto giallo fluo che richiamano il profilo della carrozzeria. I cerchi in alluminio da 17 pollici, diamantati, riprendono il beige della parte inferiore della carrozzeria. Le protezioni anteriori e posteriori effetto alluminio rafforzano l’aspetto crossover del veicolo. I materiali e i colori scelti per gli interni ripropongono lo stesso mood.

SpaceTourer Rip Curl Concept è arricchito dal Pack Plein Air, che trasforma il van in una casa su quattro ruote. Dispone di una doccia con tendina integrata nel portellone posteriore collegata ad un serbatoio d’acqua posizionato nei vani interni. Infine un contenitore stagno per le tute, una stazione meteo, una cassaforte da fissare sotto al veicolo per riporre le chiavi quando si va in acqua rendono la vita a “bordo” più facile e confortevole. Ovviamente non poteva mancare un angolo cottura completamente attrezzato. E’ pensato per far vivere 4 persone e viaggiare in sette.

Lo SpaceTourer Rip Curl è mosso da un motore BlueHDi da 150 cavalli con trazione integrale disinseribile realizzata da Automobiles Dangel.

La collaborazione tra due marchi che sviluppano prodotti tecnici e di design al servizio del benessere, dell’attività e del tempo libero. Dopo C4 Cactus Rip Curl, la partnership tra Citroën e Rip Curl continua. I due Marchi, guidati dai valori comuni di creatività e innovazione, esprimono così la loro passione per l’avventura e la voglia di esplorare nuovi territori, quello che Rip Curl chiama “The Search”.

fonte: comunicato Citroen

 

Ultime da Automobili


Mercedes Gamma Ibrida Incentivi
Mercedes Gamma Ibrida Incentivi

Mercedes: 2000 euro di incentivi per passare a motori più efficienti

in Automobili/Mercedes Benz/Offerte dalle case

Mercedes-Benz Italia lancia una forte campagna di incentivi per accelerare il salto tecnologico tra il passato, che ha visto protagonisti i motori Diesel EU1, EU2, EU3 ed EU4 e il futuro, con le nuove generazioni di propulsori Diesel EU6, ibridi ed elettrici della Stella, ambasciatori di sostenibilità ed efficienza. Un invito a sostituire la propria auto, con un contributo di 2.000 euro per chi sceglie di abbandonare la propria auto Diesel con tecnologia da EU1 a EU4 e passare alle nuove auto con i motori Diesel Euro 6, ibridi e ibridi plug-in ed elettrici della gamma Mercedes-Benz e smart. Gli eco-incentivi della Stella sono anche una grande opportunità per entrare nell’era della mobilità a zero emissioni di smart electric drive, con un ‘eco-bonus’ di 1.000 euro.

LEGGI ANCHE: Mercedes Classe B Electric Drive: la normalità dell’elettrico

Per diventare protagonisti di una mobilità sempre più pulita e sostenibile, e beneficiare dell’eco-bonus sull’acquisto della nuova auto, è sufficiente recarsi con il proprio usato (intestata a proprio nome da almeno sei mesi), da EU1 a EU4, presso la rete di concessionarie italiane Mercedes-Benz e smart. Una perizia del TÜV valuterà le vetture EU1, EU2 e EU3 portate in permuta, che saranno successivamente rottamate a cura del concessionario. Per le vetture EU4, invece, la stima dell’usato seguirà la normale trattativa tra Cliente e Dealer.

Passare ad un’auto con motore di nuova generazione rappresenta una scelta responsabile per l’ambiente e la collettività per i valori di inquinanti notevolmente inferiori. Ma anche un grande vantaggio in termini di risparmio sui costi di esercizio. È sufficiente, infatti, mettere a confronto i consumi della nuova Classe E, con quelli della gamma 2006 EU4: il nuovo 220d EU6 arriva a percorrere oltre 25 chilometri con un litro di gasolio, contro i 16 chilometri/litro del 220 CDI EU4 di vecchia generazione, calcolati con lo stesso metodo NEDC. Un gap importante nei consumi se si considera che il risparmio su 100.000 km è di oltre 3.300 euro, a fronte di migliori prestazioni e una potenza massima che sale da 150 a 194 CV.

fonte: comunicato Mercedes

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi