McLaren F1: battuta all'asta per oltre 13.000.000 di euro | Cavalli Vapore

McLaren F1 Asta Bonhams
Portiere Aperte F1

McLaren F1: battuta all’asta per oltre 13.000.000 di euro

in Automobili/Epoca/McLaren/Pebble Beach/Saloni e Manifestazioni

La prima McLaren F1 importata negli Stati Uniti è stata battuta all’asta di Bonhams per la bellezza di 15.62 milioni di dollari. L’auto è stata venduta dal suo proprietario originale e si presentava in condizioni impeccabili, completa di lista dei tagliandi, l’ultimo fatto appena lo scorso mese.

McLaren F1 Davanti
McLaren F1 Davanti

Il martelletto del banditore si è fermato a 14.2 milioni di dollari ai quali vanno aggiunti il 10% di commissioni. La vendita è avvenuta alla Quail Lodge come parte della vintage car week, settimana che culmina con il Concorso di Eleganza di Pebble Beach.

LEGGI ANCHE: McLaren 720S: la erede della 650S si presenta

La McLaren F1, progettata nel 1995, monta un motore V12 DOHC da oltre 625 cavalli con cambio manuale a sei rapporti, velocità massima 391 Km/h. Rappresentava la trasposizione della tecnologia del tempo usata in F1 su una vettura stradale. E’ famosa per tante particolarità ma forse per due in particolare: è tre posti con il pilota in centro; il vano motore è coperto di oro. Se volete saperne di più il suo geniale progettista Gordon Murray ne parla in questo video che celebra gli oltre 25 anni di storia di un mito dell’automobile. Qui invece tutti i dettagli forniti da Bonhams

Ultime da Automobili


The Black Douglas Motorcycle Co Sterling Autocyle
The Black Douglas Motorcycle Co Sterling Autocyle

Sterling Autocycle: viaggiare nel passato

in Moto

Non fatevi ingannare dal nome e dal logo, la  The Black Douglas Motorcycle Co. è una società italiana, della provincia di Milano per la precisione. Dal 2011 costriscono moto a mano caratterizzate da un look retrò e da una cura “maniacale” dei dettagli. Da poco sono in commercio le nuove Sterling Autocycle

Lo stile delle moto della gamma Sterling Autocycle, diponibili in due cilindrate 125 e 250 cc, si rifà alle modelli sottocanna anni 20 in puro stile british, con serbatoio realizzato con lamiere di lega di alluminio e magnesio saldate a mano in bella vista. Il telaio rigido che sostiene la moto è un tubolare in acciaio, doppio trave sovrapposto a culla aperta. Il cablaggio elettrico è posizionato all’interno del manubrio e della cassettina in tinta, accorgimento atto a mantenere totale pulizia delle linee. La sospensione anteriore è di tipo Girder con mono ammortizzatore idraulico, costruita con componenti dal pieno in Ergal.

Sterling Autocyle Sterrato
The Black Douglas Motorcycle Co Sterling Autocyle Sterrato

Cuore della Sterling un monocilindro 4 tempi raffreddato ad aria con distribuzione 2 valvole aste e bilancieri, cambio a 5 rapporti, disponibile in due cilindrate: 125 cc da 15 Nm di coppia e 250 da 21 Nm di coppia, che erogano rispettivamente 9,5 e 11,5 kW.  L’impianto frenante è a tamburo con sistema ABS per 250 cc e a frenata combinata per 125 cc. Entrambe le cilindrate sono omologate Euro 4 e possono vantare consumi superiori al 30 Km/l.

La Sterling Autocycle misura 2180 mm di lunghezza e 830 mm di altezza per poco più di 100 kg di peso. Dotata di omologazione per passeggero è in grado di ospitare comodamente due persone.

Secondo richiesta e in accordo con la The Black Douglas Motorcycle Co, per mantenere intatto il gusto originale della moto, è possibile scegliere tra una vasta gamma di colorazioni per carrozzeria ed elementi annessi tra i quali clacson, faro, ruote e impianto di scarico e  anche la selleria offre molteplici alternative.

Sterling Autocyle Verde Inglese
The Black Douglas Motorcycle Co Sterling Autocyle Verde Inglese

Nell’ottica di un uso quotidiano, si aggiunge un robusto portapacchi posteriore, su cui è possibile montare la sella per il passeggero, un elegante cesto in vimini, borse laterali morbide in tela con finiture in pelle o borse rigide rivestite in pelle con serratura.

Prezzo al pubblico in Italia franco concessionario Iva inclusa a partire da 9.990,00 Euro per la versione 125 cc e 11.790,00 per la versione 250 cc.

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi