BMW C Evolution: in arrivo nelle concessionarie - video | Cavalli Vapore

BMW C evolution

BMW C Evolution: in arrivo nelle concessionarie – video

in BMW Motorrad/Moto/Video
bmw-c-evolution-25

BMW C Evolution – Attraverso il nuovo C evolution BMW Motorrad inaugura un nuovo capitolo nell’ambito della “Urban Mobility”. Il C evolution, dotato di un motore elettrico, abbina il divertimento e il dinamismo di guida con i pregi di un veicolo ad emissioni zero, regalando un’esperienza completamente nuova.

Dotato di un gruppo propulsore composto da un motore sincrono permanente raffreddato a liquido, da una cinghia dentata e un cambio a scatola planetaria, il nuovo BMW C evolution ha una potenza nominale di 11 kW (15 CV) e una potenza di picco che si eleva a 35 kW (47,5 CV). Il C evolution raggiunge una velocità massima di 120 km/h (limitata elettronicamente) consentendo così di realizzare dei valori di accelerazione che superano in parte quelli di maxi-scooter equipaggiati con motore a combustione interna dalla cilindrata di 600 cc e più.

Prima di dover essere ricaricata alla presa di corrente di casa, la batteria ad alta tensione agli ioni di litio raffreddata ad aria dalla generosa capacità di 8 kWh concede un’autonomia massima di 100 chilometri. A batteria completamente scarica, il tempo di carica con una corrente di 12 A è di circa 4 ore (a 220V / 16 A = 3h).

A partire da venerdì 2 maggio il nuovo C evolution sarà disponibile nelle concessionarie BMW Motorrad ad un prezzo di 15.750 Euro chiavi in mano. La tecnologia utilizzata nel veicolo richiede una formazione specifica e approfondita. Per garantire il massimo livello di assistenza al Cliente e competenza sul nuovo maxi scooter elettrico, il personale delle concessionarie BMW Motorrad dovrà sottoporsi, oltre alla consueta formazione tecnica specifica, al corso di certificazione per operatori di secondo livello su veicoli ad alta tensione.

Inoltre il nuovo BMW C evolution, essendo un veicolo elettrico ad emissioni zero, rientrante quindi nella categoria dei mezzi che emettono fino a 50 g/km di CO2, potrà beneficiare degli incentivi previsti dal Decreto Ministeriale del 3 aprile 2014, che prevede un contributo pari al 20% del prezzo di acquisto del veicolo, al netto di imposte, pari a 2.544 Euro.

fonte: comunicato BMW


Ultime da BMW Motorrad


Ducati ad Imola per la manifestazione “Ayrton Senna Tribute 1994/2014”

in Circuiti/Ducati/Imola/Moto

Ducati 916 Senna 1995

Ducati ricorda uno dei suoi più famosi “ducatisti” accettando l’invito degli organizzatori alla manifestazione “Ayrton Senna Tribute 1994/2014”, in programma all’Autodromo di Imola dal 1 al 4 maggio.

La manifestazione prevede eventi e commemorazioni destinate a ricordare i vent’anni dalla scomparsa del pilota brasiliano di F1. Ducati per ricordare lo scomparso campione esporrà nel paddock dell’Autodromo la Ducati 916 dedicata a Ayrton Senna.

Ducati aveva dedicato una versione speciale ad Ayrton Senna, presentata al pilota brasiliano solo qualche settimana prima dell’ultima gara di Imola. 300 unità realizzate sulla base di una 916SP di color grigio con cerchi rossi: la “916 Senna I”. Altre due versioni che seguirono furono la “916 Senna II” e la “916 Senna III”, prodotte e vendute rispettivamente nel 1997 e nel 1998. Tutte e tre le versioni Senna vennero fabbricate in edizione limitata e ancora oggi sono molto rare e ambite dai collezionisti in tutto il mondo.

Ducati, in accordo con la Fondazione Senna, contribuendo agli scopi benefici ed educativi per cui la Fondazione opera sin dalla sua creazione, ha rinnovato l’affetto e la stima per il campione di F1 dedicando una speciale livrea alla sua moto più prestigiosa e di riferimento la 1199 Panigale S, realizzando una nuova versione “Senna”, destinata solo ed esclusivamente al mercato brasiliano, prodotta in serie limitata di soli 161 esemplari (il numero dei GP disputati in F1 da Senna).

Naturalmente Ducati non poteva mancare un evento come questo di Imola e contribuire, oltre che con l’esposizione della moto originale, dedicata al grande Campione di F1, anche con una serie di attività e iniziative, destinate ad animare ulteriormente la manifestazione.

Utilizzando come base logistica l’hospitality del Ducati Superbike Team 2014, saranno presenti in circuito le ultime novità della casa di Borgo Panigale, con la possibilità – nelle sole giornate del 1 e 2 maggio – di veri e propri “test ride” stradali (su percorsi fuori dal circuito) di due tra i più prestigiosi e innovativi modelli del MY 2014, quali il Monster 1200 e il nuovo Diavel, a disposizione del pubblico che, direttamente in loco, potrà prenotare ed effettuare il test delle moto, gestito dallo staff Ducati.

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi