Harley-Davidson Project LiveWire: la prima moto elettrica di casa Harley-Davidson | Cavalli Vapore

Harley-Davidson Project LiveWire: la prima moto elettrica di casa Harley-Davidson

in Harley Davidson/Moto
harley-davidson-project-livewire-2

Harley-Davidson svela Project LiveWire la sua prima moto elettrica.

La prossima settimana un selezionato numero di clienti in US potrà guidare e offrire il proprio parere in merito alla nuova moto partecipando alla Project LiveWire Experience, contribuendo così nella costruzione del futuro del primo veicolo elettrico prodotto da Harley-Davidson.

Per il momento Harley-Davidson non ha messo in vendita la moto, Project LiveWire verrà utilizzato per raccogliere pareri e aspettative dei motociclisti rispetto a una Harley-Davidson elettrica.

“L’America ha sempre dato il suo meglio quando si è trattato di reinventarsi,” dichiara Matt Levatich, President e Chief Operating Officer di Harley-Davidson Motor Company, “e come per l’America, Harley-Davidson si è reinventata più volte nella sua storia anche grazie al contributo dei clienti che ci hanno accompagnato in ogni momento. Project LiveWire è un altro esaltante momento nella nostra storia costruito insieme a loro.”

Forte di una tradizione radicata, la Project LiveWire Experience inviterà i clienti e i potenziali ad un test ride finalizzato a raccogliere pareri e dettagli in merito a questa motocicletta. Anche coloro che non sono in possesso di patente, avranno l’opportunità di provare la potenza del Project LiveWire grazie al Jumpstart, un’esperienza di guida simulata.

Nel 2014 partirà un tour che inizierà dalla Route 66 e visiterà più di 30 concessionarie Harley-Davidson entro la fine dell’anno. Nel 2015 la Project LiveWire Experience proseguirà negli Stati Uniti e arriverà anche in Canada e in Europa.

“Tutto questo conferma la capacità di reinventarsi da parte di Harley-Davidson” continua Levatich. “Negli ultimi anni abbiamo allargato la nostra offerta per rivolgerci a un sempre più ampio pubblico, così come abbiamo reinventato il nostro approccio allo sviluppo e alla produzione dei nuovi modelli. Il risultato sono stati i recenti lanci di prodotti innovativi come il Project Rushmore, la Street 750 e 500 e infine il Project LiveWire.”

Un approccio innovativo aumenta le possibilità di libertà personale
Questa novità unisce la tradizione nello stile con le ultime tecnologie per dare forma a una nuova espressione del look, sound and feel di Harley-Davidson.

“Con Project LiveWire è come essere davanti alla prima chitarra elettrica” sono le parole di Mark-Hans Richer, Senior Vice President e Chief Marketing Officer di Harley-Davidson Motor Company, “è un’espressione di individualità e stile iconico ed è anche elettrica. Project LiveWire è un forte segnale da parte nostra, come azienda e come brand.”

Questa motocicletta offre un’esperienza di guida viscerale, grazie alla sua accelerazione strappagomme e all’inconfondibile sound.

“Il sound è un elemento distintivo” prosegue Richer. “Sembra un caccia che decolla da una portaerei. Il sound unico di Project LiveWire è stato pensato per differenziarlo dai motori a combustione interna e dalle altre motociclette elettriche sul mercato.”

I piani a lungo termine per il lancio sul mercato saranno influenzati dalle opinioni dei motociclisti che parteciperanno alla Project LiveWire Experience.

“Offriamo un’esperienza senza paragoni e siamo guidati da quello che i nostri clienti ci dicono e da quanto rilevante per loro” informa Richer. “La tecnologia dei veicoli elettrici sta evolvendo rapidamente e non vediamo l’ora di ricevere i pareri dei motociclisti che parteciperanno alla Project LiveWire Experience, così avremo sempre più elementi per comprendere questo mercato in continuo sviluppo.”

Un aiuto a preservare e rinnovare la libertà di guidare per le future generazioni
Poiché uno degli elementi più importanti dell’andare in moto è poterlo fare nei luoghi più belli e in mezzo alla natura, la sostenibilità rimane uno degli obiettivi principali per Harley-Davidson.

“Preservare l’ambiente che visitiamo in moto è importante per tutti noi,” dichiara Levatich. “Il Project LiveWire è parte del nostro sforzo per proteggere e rinnovare la libertà on the road per le future generazioni. Come azienda che ha vissuto 111 anni di successi, ci piace pensare al nostro ambiente in termini generazionali per i prossimi 111 anni.”

Per maggiori informazioni su Project LiveWire e conoscere le date della Project LiveWire Experience potete visitare il sito www.projectlivewire.com.

Ultime da Harley Davidson


Range Rover Sport: al Goodwood Festival of Speed debutta lo Stealth Pack

in Automobili/Goodwood/Land Rover/Saloni e Manifestazioni

Range Rover Sport Stealth Pack

Range Rover Sport Stealth Pack – La Range Rover Sport, il veicolo più agile, veloce e reattivo mai prodotto dalla Land Rover, è oggi ancora più seducente, grazie al nuovo Stealth Pack, disponibile per le versioni HSE Dynamic e Autobiography Dynamic. I primi ordini saranno accettati a luglio (potranno esserci differenze di tempistica nei vari mercati) per consegna intorno alla fine dell’anno.
Lo Stealth Pack della Range Rover Sport, che verrà presentato la prossima settimana in anteprima mondiale al Goodwood Festival of Speed, comprende una serie di migliorie esterne quali la finitura Satin Black per la griglia, la cornice della griglia, la cornice dei fendinebbia, le prese d’aria su cofano e parafanghi, le calotte superiori degli specchietti e la finitura del portellone. Caratterizzano ulteriormente il veicolo, la finitura antiriflesso/Stealth dei gruppi ottici anteriori e posteriori e la scelta fra due cerchi in lega: da 21″ a 9 razze o da 22″ a cinque razze, sempre in Satin Black, rifiniti da dadi ruote in Gloss Black.
Gerry McGovern, Design Director & Chief Creative Officer Land Rover, commenta: “Lo Stealth Pack accresce ulteriormente il fascino della Range Rover Sport e le possibilità di scelta per i suoi clienti.”
La Range Rover Sport è il veicolo Land Rover più dinamico, quello che offre ai suoi clienti una guida agile e reattiva su asfalto ed in fuoristrada e che, dal giorno del suo lancio, ha conquistato più di 50 riconoscimenti mondiali.
Ogni Range Rover Sport è realizzata utilizzando materiali della più alta qualità e con tinte e strutture attentamente selezionate per enfatizzare il mix di lusso e sportività, caratteristico di questo modello.

La Range Rover Sport, disponibile in 18 colori di carrozzeria selezionati per costituire il perfetto complemento dei rivestimenti interni in pelle e delle finiture in legno e in metallo, consente ai suoi clienti di ottenere il SUV su misura, secondo aspettative.
La Range Rover Sport offre sei diverse motorizzazioni – dal 5.0-litri V8 Supercharged a benzina da 510 CV al 3.0 litri TDV6 diesel da 249 CV, con emissioni di 194 g/km e consumi di 7,3 litri/100 km (combinato). Progettata per la migliore dinamica su asfalto, la Sport offre una guidabilità agile e diretta abbinata ad un’eccezionale raffinatezza e ad un altrettanto esclusivo comfort di marcia. Le sospensioni indipendenti sono in alluminio, con doppi bracci oscillanti anteriori ed un avanzato sistema multilink al posteriore. Le capacità in fuoristrada non sono certo state trascurate e la Sport detiene tuttora il record di escursione delle ruote (260 mm all’anteriore, 272 mm al posteriore) con l’eccezionale articolazione di 546 mm che le consente di affrontare le condizioni più difficili.
Il sistema di sospensioni pneumatiche perfezionato, varia automaticamente fra due altezze di marcia e l’innovativo Terrain Response® 2 seleziona automaticamente il programma più opportuno.
Lo Stealth Pack della Range Rover Sport sarà visibile nello Stand Land Rover durante tutto il Festival of Speed di Goodwood, da giovedì 26 a sabato 29 giugno.

fonte: comunicato Land Rover

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi