Citroen: partnership di due anni con il team Tinkoff-Saxo - video | Cavalli Vapore

Citroen: partnership di due anni con il team Tinkoff-Saxo – video

in Automobili/Citroen/Video
Citroen-Partner-Tinkoff-Saxo-Ivan-Basso-3

Citroen partner di Tinkoff-Saxo – Lo scorso venerdì 20 marzo presso la storica succursale di Citroen Italia in via Gattamelata a Milano si è tenuta la presentazione ufficiale della partnership tra la Casa automobilistica francese e il team ciclistico Tinkoff-Saxo.

Alla conferenza erano presenti il direttore sportivo Bruno Cenghialta, i campioni Ivan Basso e Peter Sagan e tutto il team Tinkoff-Saxo.

L’accordo tra Citroen e Tinkoff-Saxo prevede una collaborazione di due anni nel quale sei affiliate europee della Casa francese forniranno 24 veicoli. Le vetture messe a disposizione della squadra saranno in prevalenza Citroen C5 Tourer come ammiraglie in gara, due Citroen Jumper per trasporto di bici e pezzi di ricambi e due Citroen Jumpy per spostamenti e trasferte, che il team utilizzerà nelle gare in Europa.

Citroen-Partner-Tinkoff-Saxo-Presentazione-8

Come ci ha confermato Marco Freschi, Responsabile Relazioni Pubbliche e Relazioni con i Media di Citroen Italia, la scelta della partnership con Tinkoff-Saxo nasce dalla comunanza di valori come, il valore dell’umanità, dell’audacia, della rigorosità nelle performance e degli standard elevati che il mondo del ciclismo richiede. Inoltre Tinkoff-Saxo è una squadra di fama internazionale ai massimi livelli del ciclismo professionale che schiera atleti di prim’ordine come lo spagnolo Alberto Contador, lo slovacco Peter Sagan, il polacco Rafal Majka e l’italiano Ivan Basso, con i quali Citroen collaborerà nei rispettivi paesi.

Citroen Italia ha scelto Ivan Basso per promuovere i modelli Citroen. Il campione Italiano, vincitore di due edizioni del Giro d’Italia, è, infatti, il protagonista della campagna pubblicitaria dedicata ai veicoli commerciali Citroen: forza, costanza e performance del campione sono a sostegno dell’affidabilità e delle prestazioni che da sempre connotano la gamma dei veicoli commerciali Citroen.

Citroen-Partner-Tinkoff-Saxo-Ivan-Basso-4

Erroneamente si può pensare che il lavoro delle vetture Citroen sia di poco conto ma come ci ricorda Marco Freschi non è così. Le vetture sono messe a dura prova durante le gare ma anche durante gli allenamenti, soprattutto le ammiraglie che devono avere grandi doti di confort, di affidabilità, di velocità e di rispetto dell’ambiente. Un’ammiraglia deve essere in grado di andare molto adagio, soprattutto in salita, senza avere nessun tipo di problema motoristico. Allo stesso tempo un’ammiraglia deve essere molto veloce in discesa magari a pieno carico, deve essere in grado di raggiungere nel minor tempo possibile un atleta che ha un problema. Inoltre l’ammiraglia deve essere in grado di garantire un confort per tante ore a bordo per chi ci lavora, come il direttore sportivo che fa dell’ammiraglia il proprio ufficio.

Le sospensioni idrattive permettono a Citroen C5 Tourer di sollevarsi da terra rendendola in grado di passare indenne e in pieno confort anche su fondi sconnessi come pavé o terra battuta elemento che il team ha apprezzato moltissimo.

Citroen-Partner-Tinkoff-Saxo-3

Stefano Feltrin, CEO di Tinkoff-Saxo, commenta così l’annuncio: “Siamo felici di annoverare Citroen tra i partner e i fornitori di prestigio di Tinkoff-Saxo. Volevamo veicoli in grado di soddisfare i nostri altissimi standard perché non sono solo mezzi di trasporto. Le ammiraglie utilizzate in gara sono il quartier generale operativo del team. Devono essere confortevoli, funzionali, versatili e potenti. Devono fornire l’ambiente perfetto in cui direttori sportivi, meccanici e staff possano lavorare in modo efficace e ottimale, considerando l’altissima tensione delle gare ciclistiche professionali ai massimi livelli. Devono anche poter trasportare in totale sicurezza le attrezzature, i ricambi e le biciclette high-tech che servono in un giorno di gara. Citroen C5 Tourer è perfetta per tutto questo e non vediamo l’ora di lavorare con Citroen nei prossimi due anni.”

Angelo Simone, Direttore del Marchio Citroen dichiara: “La partnership tra Citroen e Tinkoff-Saxo è una grande opportunità. Una squadra di prestigio che siamo felici di affiancare su tutte le strade di Europa. Saremo i primi tifosi dei campioni della Tinkoff-Saxo e sono sicuro che le nostre ammiraglie e veicoli commerciali sapranno dare il loro contributo per supportare il Team su ogni gara. Il ciclismo è uno sport popolare, molto seguito in televisione e Tinkoff è una delle migliori squadre al mondo…Per Citroen non è una semplice partnership ma anche un modo di essere vicino alle persone.”

Ultime da Automobili


Superbike 2015: Gran Premio di Thailandia

in Chang/Circuiti/Moto/Motorsport/Superbike
Superbile-2015-Chang-Gara-1-Sykes-Torres

Secondo appuntamento con il Mondiale Superbike 2015 si corre in Thailandiasul circuito di Chang.

Gara 1 per niente emozionante, pochi sorpassi, poche battaglie e poco spettacolo. Al via Rea prende subito la testa della gara e va in fuga imprendibile per tutti. Dietro le emozioni maggiori sono le due scivolate di Lowes e Davies entrambi a pochi giri di distanza e mentre stavano disputando un’ottima gara, entrambi buttano via la terza posizione. Ottiene un’ottima sesta posizione l’italiano Baiocco in sella alla Ducati del team Althea. Bene anche l’intramontabile Bayliss che si piazza in nona posizione. Dopo una fuga in solitario vince Rea, seguito da Haslam anche lui in solitario e da Sykes.

Gara 2 quasi fotocopia di gara 1 soprattutto per il noioso spettacolo. Vince ancora Rea con un distacco di quasi cinque secondi da Haslam. Dopo l’occasione mancata di gara 1 a seguito della scivolata Lowes si aggiudica il terzo posto. Il Campione del Mondo in carica Guintoli replica la scarsa prestazione di gara 1 peggiorando il risultato di una posizione. Purtroppo anche gara 2 delude per lo scarso spettacolo e per le poche emozioni.

Risultati Gara 1

1 J. REA Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
2 L. HASLAM Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF
3 T. SYKES Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
4 J. TORRES Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF
5 S. GUINTOLI PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP
6 M. BAIOCCO Althea Racing Ducati Panigale R
7 A. LOWES VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
8 D. SALOM Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
9 T. BAYLISS Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R
10 L. MERCADO BARNI Racing Team Ducati Panigale R
11 C. DAVIES Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R
12 N. TEROL Althea Racing Ducati Panigale R
13 R. DE PUNIET VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
14 S. BARRIER BMW Motorrad Italia SBK Team BMW S1000 RR
15 R. RAMOS Team Go Eleven Kawasaki ZX-10R
16 G. GILDENHUYS Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
17 S. BARRAGÁN Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R
18 I. TOTH BMW Team Toth BMW S1000 RR
19 I. SIKORA BMW Team Toth BMW S1000 RR
Non Classificati
RET L. PEGRAM Team Hero EBR EBR 1190 RX
RET A. NAKCHAROENSRI YSS TS Racing EBR 1190 RX
RET M. VD MARK PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP
RET C. PONSSON Grillini SBK Team Honda CBR1000RR
RET N. CANEPA Team Hero EBR EBR 1190 RX
RET L. CAMIER MV Agusta Reparto Corse MV Agusta 1000 F4
RET C. CHUMJAI RAC Oil Racing Team BMW S1000 RR

Risultati Gara 2

1 J. REA Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
2 L. HASLAM Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF
3 A. LOWES VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
4 J. TORRES Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF
5 T. SYKES Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
6 S. GUINTOLI PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP
7 M. VD MARK PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP
8 M. BAIOCCO Althea Racing Ducati Panigale R
9 D. SALOM Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
10 L. MERCADO BARNI Racing Team Ducati Panigale R
11 T. BAYLISS Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R
12 N. TEROL Althea Racing Ducati Panigale R
13 S. BARRIER BMW Motorrad Italia SBK Team BMW S1000 RR
14 R. RAMOS Team Go Eleven Kawasaki ZX-10R
15 C. DAVIES Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R
16 G. GILDENHUYS Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
17 A. NAKCHAROENSRI YSS TS Racing EBR 1190 RX
18 I. TOTH BMW Team Toth BMW S1000 RR
19 I. SIKORA BMW Team Toth BMW S1000 RR
20 C. CHUMJAI RAC Oil Racing Team BMW S1000 RR
Non Classificati
RET S. BARRAGÁN Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R
RET L. CAMIER MV Agusta Reparto Corse MV Agusta 1000 F4
RET R. DE PUNIET VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
RET C. PONSSON Grillini SBK Team Honda CBR1000RR
Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi