Jeep Grand Cherokee: 707 cavalli per il Trackhawk | Cavalli Vapore

Jeep Grand Cherokee Trackhawk

Jeep Grand Cherokee: 707 cavalli per il Trackhawk

in Automobili/Jeep

707 cavalli posson bastare? Credo proprio di sì, (e forse sono pure troppi). E’ la potenza che Jeep ha messo nella nuova versione del Grand Cherokee, la Trackhawk.

Per raggiungerla, gli ingegneri Jeep hanno montato un motore V8 da 6.2 litri supercharged, realizzato con i materiali più “forti” e durevoli.

La velocità massima della Trackhawk sfiora i 290 Km/h. I 100 vengono raggiunti in appena 3.5 secondi. Il cambio è automatico ad otto rapporti.

L’assetto è stato rivisto per adeguarsi alla potenza e per potere offrire il massimo in termini di handling.

Jeep Grand Cherokee Trackhawk 15

A frenare tanta potenza ci pensa Brembo che monta i più grandi freni anteriori (400 mm) mai montati su una Jeep. Il contatto a terra è garantito dai nuovi Pirelli (Scorpion Verde o P Zero) 295/45ZR20

Esteteriormente il SUV risulta più basso rispetto alle altre Cherokee, con fari bi-xenon ed elementi nero lucido. Lateralmente i grossi cerchi in lega da 20 pollici lasciano intravedere le importanti pinze Brembo. Dietro i quattro terminali di scarico nero lucido trasmettono sportività. Gli interni sono più eleganti che sportivi.

Ultime da Automobili


Ducati Scrambler Revolution 54

Ducati Scrambler: Revolution 54 Café Racer

in Ducati/Moto

La giovane Scrambler Ducati si arricchisce di una nuova versione la “Café Racer” interpretazione in stile “land of joy” delle leggendarie due ruote anni 60 che hanno dato il via ad una rivoluzione fatta di stile e spirito libero.

La Café Racer è caratterizzata da ruote da 17 pollici all’anteriore e al posteriore, Pirelli Diablo Rosso II, tipico serbatoio a goccia accoppiato ad una sella dedicata con coprisella del passeggero.

Ducati Scrambler Revolution 54 10

I semimanubri in alluminio con specchietti applicati alle estremità sono di tipica ispirazione “race” anni ‘60, mentre la pompa freno anteriore di tipo radiale è un elemento tipicamente moderno in grado di garantire frenate da vera moto sportiva.

Lo scarico Termignoni con doppio terminale e cover in alluminio anodizzato nero, il cupolino, i portanumero laterali e il parafango corto sono un chiaro riferimento alle moto che sfrecciavano per le strade inglesi degli anni ’60.

Il motore è il Desmodue da 75 cavalli e 68 Nm, omologato EURO 4 da 803 cm3.

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi