Motogp: Gran Premio d’Australia

in Circuiti/Moto/MotoGP/Motorsport/Phillip Island
motogp-2012-phillip-island-jorge-lorenzo

Diciassettesimo appuntamento con la Motogp 2012 Gran Premio d’Australia circuito di Phillip Island.

Jorge Lorenzo è il campione del mondo Motogp 2012.

Durante le prove si è potuto vedere che Stoner nel circuito di casa è un passo avanti a tutti seguito da Lorenzo e Pedrosa costretto a inseguire. Al via Pedrosa spinge subito, non può fare altrimenti se vuole tenere aperto il mondiale, cerca di mettere pressione a Lorenzo a cui basta arrivare davanti al pilota del team Repsol Honda Team per aggiudicarsi il mondiale 2012. Si chiude tutto in meno di due giri Pedrosa arriva leggermente lungo finendo fuori traiettoria cerca di recuperare piegando ma scivola e finisce fuori, gara finita a Lorenzo basta terminare la gara. Stoner prende subito la testa della gara seguito da Lorenzo, dietro di loro un quartetto composto da Crutchlow, Dovizioso, Bradl e Bautista. Le emozioni maggiori della gara vengono dalla battaglia per il quarto posto tra Dovizioso, Bradl e Bautista. Nessun progresso in casa Ducati Valentino finisce settimo seguito dal compagno di squadra Nicky Hiden.

Risultati

Pos. Pilota Team Moto
1 Casey STONER Repsol Honda Team Honda
2 Jorge LORENZO Yamaha Factory Racing Yamaha
3 Cal CRUTCHLOW Monster Yamaha Tech 3 Yamaha
4 Andrea DOVIZIOSO Monster Yamaha Tech 3 Yamaha
5 Alvaro BAUTISTA San Carlo Honda Gresini Honda
6 Stefan BRADL LCR Honda MotoGP Honda
7 Valentino ROSSI Ducati Team Ducati
8 Nicky HAYDEN Ducati Team Ducati
9 Karel ABRAHAM Cardion AB Motoracing Ducati/td>
10 Aleix ESPARGARO Power Electronics Aspar ART
11 Randy DE PUNIET Power Electronics Aspar ART
12 Hector BARBERA Pramac Racing Team Ducati
13 Danilo PETRUCCI Came IodaRacing Project Ioda
14 Michele PIRRO San Carlo Honda Gresini FTR
15 Ivan SILVA Avintia Blusens BQR
Non classificato
Roberto ROLFO Speed Master ART
Colin EDWARDS NGM Mobile Forward Racing Suter
James ELLISON Paul Bird Motorsport ART
Dani PEDROSA Repsol Honda Team Honda

fonte: Motogp.com