Yamaha R1: la nuova generazione ad EICMA 2014 | Video | Cavalli Vapore

Yamaha R1 2015 EICMA LIVE

Yamaha R1: la nuova generazione ad EICMA 2014 | Video

in EICMA/Moto/Saloni e Manifestazioni/Yamaha
Yamaha-R1-2015-EICMA-LIVE-3

Yamaha R1 – Yamaha presenta la nuova R1. La nuova supersportiva giapponese si rinnova completamente mantenendo intatto il carattere affilato e le prestazioni da superbike.

A spingere la nuava R1 è spinda da un motore 4 cilindri fronte marcia crossplane da 998 cc e 200 CV, sviluppato con tecnologie derivate da Yamaha YZR-M1.

Il telaio Deltabox in alluminio in coppia con telaietto in magnesio e sospensioni di ultima generazione (forcella telescopica a steli rovesciati, diametro 43 mm) offrono il top delle prestazioni in pista. La nuova carena, con livree Race Blu e Race Red, sfoggia fari a LED con un look minimal e una presa d’aria centrale che enfatizzano il DNA racing derivato da M1. Ma la nuova R1 non è solo meccanica ma anche elettronica, elettronica al servizio delle presazioni.

La piattaforma inerziale IMU a 6 assi assicura un controllo totale su trazione, slittamenti, impennate, frenate e partenze, per alzare l’asticella delle prestazioni in pista.
A frenare la nuova R1 un doppio disco da 320 mm nell’anteriore ed un disco singolo posteriore da 220 mm. Le gomme Pirelli Diablo Super Corsa SP garantiscono il top nella tenuta.

Yamaha-R1-2015-EICMA-LIVE-1

Accanto alla nuova YZF-R1 verra prodotta una edizione speciale, la R1M, con carena leggere in carbonio, sospensioni Electronic Racing Suspension Öhlins (ERS) e Communication Control Unit con GPS permette al pilota ed ai team di analizzare i tempi sul giro ed altri dati su un tablet con collegamento Wi-Fi.

Qui la scheda tecnica della nuova R1


Ultime da EICMA


Borile B300 CR

Borile B300 CR: si presenta ad EICMA 2014

in Borile/EICMA/Moto/Saloni e Manifestazioni

Borile B300 CR

Borile B300 CR – Borile Motociclette fa rivivere un mito: la storica B500 CR, progettata da Umberto Borile, verrà infatti riproposta con un nuovo motore 300 cc.

La nuova motocicletta avrà la stessa linea stilistica della sorella maggiore ed elementi top: telaio e forcellone in alluminio 7020, come nella migliore tradizione Borile, serbatoio in alluminio, forcelle Marzocchi e componenti Made in Italy. Il peso ridotto, caratteristica di tutte le Borile, si aggirerà sui 120 kg.

Alberto Bassi, Amministratore delegato di Borile Motociclette, dichiara: “Il design fantastico di questa motocicletta, la purezza e l’eleganza delle linee, l’unicità dei materiali utilizzati fanno della B300 CR una delle moto più belle e suggestive mai realizzate in Italia: è opinione condivisa da tanti operatori del settore. Ad Eicma è possibile ammirare la sorella maggiore, in vista del nuovo arrivo che verrà svelato entro la fine dell’anno, con la presentazione fissata nei primi mesi del 2015 e le consegne nella primavera del 2015.

L’unica differenza con la sorella maggiore consisterà nel prezzo: la B300 CR infatti sarà proposta sul mercato a un costo realmente interessante.

fonte: comunicato Borile

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi