Superbike 2015: Gran premio d’Italia

in Circuiti/Imola/Moto/Motorsport/Superbike
Superbike-2015-Imola-Gara2-Podio

Quinto appuntamento con il Mondiale Superbike 2015, Gran premio d’Italia, si corre sul circuito di Imola.

Gara 1 vede Giugliano partire alla grande subito in testa e dopo il primo giro ha già sette decimi di distacco dalle due Kawasaki di Sykes e Rea seguite dall’altra Ducati di Davies. L’italiano dopo la lunga assenza sembra in grande forma ma gli inseguitori non ci stanno a farlo scappare le Kawasaki si rifanno sotto con Sykes molto motivato a vincere e soprattutto a stare davanti al suo compagno di squadra. Nel gruppo di testa Davies sembra l’unico non in grado di tenere il passo a complicare la giornata del pilota Ducati ci si mette anche un guasto che lo costringe al ritiro. All’incirca a metà gara Giugliano è costretto a cedere il primo posto a Sykes e dopo non molto è sorpassato anche da Rea. La gara viene interrotta con bandiera rossa al nono giro per la caduta di Salom, la classifica è quella del giro precedente che riporta Giugliano in seconda posizione. I giri non sono sufficienti per dichiarare la gara terminata quindi dopo qualche minuto di break riprende per percorrere ancora sei giri. Al via Giugliano è meno incisivo la moto si impenna e finisce in quarta posizione è Sykes il più bravo prende la prima posizione seguito da Rea. Ci mette poco Jonathan Rea a guadagnare la prima posizione collezionando un record della pista dopo l’altro. Nel frattempo Gigliano si riporta in terza posizione ma non ha il passo per insidiare le prime due posizioni. Vince ancora una volta Rea seguito da Sykes e Giugliano.

Gara 2 dominata dalle Kawasaki che rifilano oltre venti secondi al terzo. Al via Rea prende subito la testa della gara seguito dal compagno di squadra e dalle due Ducati del team Aruba.it Racing-Ducati SBK Team. Da subito è evidente che Rea e Sykes hanno un passo insostenibile per tutti prendono subito margine. Dietro un Giugliano un po’ più in difficoltà rispetto a gara 1 è costretto a cedere prima la posizione a Davies e poi anche ad un bravissimo Torres. La giornata no di Davies prosegue anche in gara 2 rompe nuovamente ed è costretto ad un altro ritiro. La gara termina senza troppo spettacolo con Rea che domina rifilando oltre quattro secondi a Sykes. La terza posizione è di Torres che arriva sul traguardo con oltre 26 secondi di distacco.

Risultati Gara 1

1 J. REA Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
2 T. SYKES Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
3 D. GIUGLIANO Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R
4 L. HASLAM Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF
5 S. GUINTOLI PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP
6 A. BADOVINI BMW Motorrad Italia SBK Team BMW S1000 RR
7 L. MERCADO BARNI Racing Team Ducati Panigale R
8 M. BAIOCCO Althea Racing Ducati Panigale R
9 M. VD MARK PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP
10 M. FABRIZIO Althea Racing Ducati Panigale RZX-10R
11 R. RAMOS Team Go Eleven Kawasaki ZX-10R
12 A. LOWES VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
13 S. BARRAGÁN Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R
14 C. PONSSON Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
15 I. TOTH BMW Team Toth BMW S1000 RR
16 G. RIZMAYER BMW Team Toth BMW S1000 RR
Non Classificati
RET L. CAMIER MV Agusta Reparto Corse MV Agusta 1000 F4

Risultati Gara 2

1 J. REA Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
2 T. SYKES Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
3 J. TORRES Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF
4 D. GIUGLIANO Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R
5 A. BADOVINI BMW Motorrad Italia SBK Team BMW S1000 RR
6 M. BAIOCCO Althea Racing Ducati Panigale R
7 R. RAMOS Team Go Eleven Kawasaki ZX-10R
8 L. MERCADO BARNI Racing Team Ducati Panigale R
9 M. FABRIZIO Althea Racing Ducati Panigale RZX-10R
10 A. LOWES VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
11 S. BARRAGÁN Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R
12 I. TOTH BMW Team Toth BMW S1000 RR
13 G. RIZMAYER BMW Team Toth BMW S1000 RR
Non Classificati
RET C. DAVIES Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R
RET L. HASLAM Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF
RET M. VD MARK PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP
RET L. CAMIER MV Agusta Reparto Corse MV Agusta 1000 F4
RET R. DE PUNIET VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
RET C. PONSSON Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
RET S. GUINTOLI PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP

fonte foto: www.worldsbk.com

Ultime da Circuiti

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi