Renault Clio: prsentata la R.S. 16 Concept | Cavalli Vapore

Renault Clio R.S. 16 Concept 8

Renault Clio: prsentata la R.S. 16 Concept

in Automobili/Renault

Renault Clio R.S. 16 Concept 8

Renault Clio R.S. 16 Concept – Durante il week end del Gran Premio di Monaco di F1, Renault ha presentato la concept Clio R.S. 16.

Il team di progettazione e sviluppo ha affrontato con successo i vincoli di progetto inerenti alla realizzazione della Clio R.S. 16 (corpo allargato di 60 mm, cerchi da 19 pollici e ottimizzazione del sistema di raffreddamento del motore) posti per produrre una vettura dall’anima sportiva. Il concept è stato ulteriormente arricchito dal sistema di illuminazione R.S. LED VISION con tecnologia esclusiva riflettore multiforme.

Il colore della carrozzeria è il Sirius giallo, colore emblematico di Renault Sport che è stato combinato con dettagli neri lucidi a specchio e loghi del team di F1 R.S. Renault Sport.

“Il nostro obiettivo era quello di produrre una concept car con le credenziali di prestazioni veramente eccezionali”, osserva Patrice Ratti, Direttore Generale di Renault Sport Auto, leader del progetto che ha ispirato particolarmente gli specialisti del team di sviluppo. “Sulla carta, produrre una Clio R.S da 275 cavalli due litri che eroga una coppia massima di 360 Nm – era un’idea estremamente interessante, ma abbiamo dovuto fare in modo che fosse anche fattibile”.

Grazie alle nuove procedure di lavoro Renault che coinvolgono squadre provenienti dal mondo del motorsport e delle auto stradali, dall’idea alla realizzazione sono bastati solo 5 mesi.

Trovare il modo ideale per ospitare il motore, trasmissione e sistema di raffreddamento della Mégane R.S. 275 Trophy-R è stata una sfida significativa. Il sistema di scarico è stato rivisto anche in funzione del potenziale del motore, mentre la sospensione è stata progettata per soddisfare le prestazione eccezionali della vettura. Particolare attenzione è stata dedicata al suono prodotto dalla macchina, generato dal terminale realizzato da Akrapovič.

Ultime da Automobili


Porsche Cayman GT4 Trophy Italia

Porsche Cayman: al via da Imola il Cayman GT4 Trophy Italia

in Automobili/Porsche

Porsche Cayman GT4 Trophy Italia

Porsche Cayman GT4 Trophy Italia – Parte ufficialmente questo fine settimana da Imola il Cayman GT4 Trophy Italia, inedito Trofeo di Porsche Italia che si disputerà su un totale di sei doppi appuntamenti, inserito nel contesto del Campionato Italiano Gran Turismo e negli stessi weekend della Carrera Cup Italia: un campionato “entry level”, che vedrà al via diversi giovani, ma anche piloti più esperti.

Riservato alle vetture Clubsport derivate dalla Porsche Cayman GT4 type 981, con motore 3.8 litri ed una potenza di 385 cv, il Cayman GT4 Trophy Italia condividerà lo schieramento con le classi Super GT Cup, GT Cup e GT4 della serie tricolore, disputando pertanto due gare della durata di 48 minuti più un giro per ciascun weekend.

Una formula ed una vettura che hanno subito attratto diversi team. Tanto che sul circuito del Santerno si potrà contare sull’adesione di sette vetture portacolori di cinque differenti squadre già storicamente legate al Marchio della Casa di Stoccarda.

Porsche Cayman GT4 Trophy Italia Dietro

Tra le realtà che hanno risposto all’appello c’è la Ebimotors, che dopo avere conquistato il suo ultimo titolo della Carrera Cup Italia nel 2012, inizia così una nuova avventura schierando l’equipaggio formato da Gianluigi Piccioli ed il giovane Marco Iannotta, oltre ad una seconda vettura per il 16enne Riccardo Pera. Due punte anche per la Kinetic Racing, che scenderà in pista con Nicola Neri ed il binomio Camillo Paparelli-Mikhail Spiridonov.

Occhi puntati anche sulla Dinamic Motorsport, che farà debuttare nella serie Jonathan Alberto Cecotto, classe ’99, figlio dell’ex pilota di F.1 e centauro delle due ruote Johnny. Il venezuelano, in arrivo dalle monoposto e con una stagione nell’ADAC F.4 alle spalle, si alternerà al volante con Niccolò Mercatali. Tutto in famiglia per la CVG Motorsport, che affiderà una vettura ai fratelli Matteo e Federico Zangari. Riccardo Bianco e Sabino De Castro condivideranno l’abitacolo della Cayman GT4 Clubsport nei colori della Krypton Motorsport.

Porsche Cayman GT4 Trophy Italia

La tappa imolese precederà quella di Misano dell’11 e 12 giugno e, a seguire, i successivi round del Mugello (16-17 luglio), di Vallelunga (10-11 settembre) e Imola (24-25 settembre), con l’ultimo appuntamento in calendario nuovamente al Mugello il 15 e 16 ottobre.

fonte: comunicato Porsche

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi