Superbike 2014: Gran Premio d'Australia | Cavalli Vapore

Superbike 2014: Gran Premio d’Australia

in Circuiti/Motorsport/Phillip Island/Superbike
superbike-2014-phillip-island-laverty-podio

Superbike 2014 Phillip Island – Riparte lo spettacolo della Superbike come di consueto con il Gran premio d’Australia sul circuito di Phillip Island.

Il primo appuntamento della stagione mostra da subito che il Mondiale 2014 sarà più avvincente che mai con tante novità e una battaglia per il podio più agguerrita che mai.

Tra le novità più significative la presenza in pista delle moto EVO he preparano lo sviluppo per la prossima stagione e il ritorno alle gare della mitica MV Agusta.

Gara 1 mostra da subito che Aprilia inizia il Mondiale 2014 per vincere posizionando entrambi le moto in testa. Dietro a Guintoli e Melandri si posiziona Giugliano che sembra motivato a mostrare che quest’anno Ducati si vuole giocare il titolo. Dietro i tre a poca distanza un gruppo di piloti che danno vita ad una bella battaglia. Passa circa metà gara quando dal gruppetto degli inseguitori si stacca un pilota che vuole la sua rivincita, Laverty dopo essere stato scaricato da Aprilia che ha preferito Guintoli nonostante il suo secondo posto nel Mondiale 2013 parte all’inseguimento del gruppo di testa, non ci impiega moltissimo a riprenderli e dar vita ad una bella battaglia per la vittoria. Il pilota Irlandese si prende la sua rivincita con Aprilia portandosi in testa e vincendo con un distacco di quasi tre secondi. Un po’ in ombra la moto campione del mondo che fa il suo miglior piazzamento con Baz quinto, Sykes finisce solamente settimo. Ducati da dei bei segnali ma ancora non è in forma, Giugliano regge molto bene per circa metà gara dando l’impressione di potersi giocare il podio ma finisce quarto a quasi sette secondi dalla testa. Peggio Davies che al suo debutto in sella alla Ducati 1199 Panigale R finisce ottavo a più di venticinque secondi. Avvincente anche la battaglia tra le EVO che preannunciano un Mondiale 2015 spettacolare.

Gara 2 che parte come fotocopia di gara 1, le Aprilia davanti a tutti con Melandri in prima posizione seguite da Giugliano. Questa volta il gruppo rimane compatto con tutti che sgomitano per guadagnare posizioni, le Kawasaki decisamente più competitive così come Davies. Ma passa poco che uno strabiliante Laverty non si faccia sotto alle prime posizioni, sembra destinato a vincere anche gara 2 ma purtroppo viene beffato dalla sfortuna rompe il motore costringendolo al ritiro e facendo anche terminare la gara con sette giri di anticipo per aver perso olio in pista. Vince Guintoli che vuole sicuramente dimostrare ad Aprilia di non aver sbagliato a preferire lui a Laverty. Dietro al pilota Aprilia le Kawasaki che dimostrano di esserci ma ancora una volta il migliore è Baz che si aggiudica il secondo posto seguito dal Campione del Mondo Sykes. Giugliano fa il bis con un altro buon quarto posto mentre Melandri finisce solamente ottavo dopo aver commesso un errore che lo aveva fatto scivolare in quattordicesima posizione.

Risultati Gara 1

1 E. LAVERTY Voltcom Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
2 M. MELANDRI Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
3 S. GUINTOLI Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
4 D. GIUGLIANO Ducati Superbike Team Ducati 1199 Panigale R
5 L. BAZ Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
6 J. REA PATA Honda World Superbike Honda CBR1000RR
7 T. SYKES Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
8 C. DAVIES Ducati Superbike Team Ducati 1199 Panigale R
9 D. SALOM Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R EVO
10 N. CANEPA Althea Racing Ducati 1199 Panigale R EVO
11 G. ALLERTON BMW Motorrad Italia SBK BMW S1000 RR EVO
12 F. FORET MAHI Racing Team India Kawasaki ZX-10R EVO
13 C. CORTI MV Agusta RC-Yakhnich M. MV Agusta F4 RR
14 J. GUARNONI MRS Kawasaki Kawasaki ZX-10R EVO
15 S. MORAIS IRON BRAIN Grillini Kawasaki Kawasaki ZX-10R EVO
16 I. TOTH BMW Team Toth BMW S1000 RR
17 A. YATES Team Hero EBR EBR 1190 RX
Non Classificati
RET A. ANDREOZZI Team Pedercini Kawasaki ZX-10R EVO
RET L. HASLAM PATA Honda World Superbike Honda CBR1000RR
RET A. LOWES Voltcom Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
RET T. ELIAS Red Devils Roma Aprilia RSV4 Factory

Risultati Gara 2

1 S. GUINTOLI Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
2 L. BAZ Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
3 T. SYKES Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
4 D. GIUGLIANO Ducati Superbike Team Ducati 1199 Panigale R
5 J. REA PATA Honda World Superbike Honda CBR1000RR
6 L. HASLAM PATA Honda World Superbike Honda CBR1000RR
7 C. DAVIES Ducati Superbike Team Ducati 1199 Panigale R
8 M. MELANDRI Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
9 T. ELIAS Red Devils Roma Aprilia RSV4 Factory
10 D. SALOM Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R EVO
11 N. CANEPA Althea Racing Ducati 1199 Panigale R EVO
12 F. FORET MAHI Racing Team India Kawasaki ZX-10R EVO
13 A. LOWES Voltcom Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
14 S. MORAIS IRON BRAIN Grillini Kawasaki Kawasaki ZX-10R EVO
15 G. ALLERTON BMW Motorrad Italia SBK BMW S1000 RR EVO
16 J. GUARNONI MRS Kawasaki Kawasaki ZX-10R EVO
17 A. ANDREOZZI Team Pedercini Kawasaki ZX-10R EVO
18 C. CORTI MV Agusta RC-Yakhnich M. MV Agusta F4 RR
19 I. TOTH BMW Team Toth BMW S1000 RR
20 A. YATES Team Hero EBR EBR 1190 RX
Non Classificati
RET E. LAVERTY Voltcom Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000

fonte foto: www.suzuki-racing.com

Ultime da Circuiti

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi