Superbike 2013: Gran premio di Spagna

in Aragón/Circuiti/Moto/Motorsport/Superbike
aragon

Circuito MotorLand Aragón secondo appuntamento con il mondiale Superbike 2013.

La seconda gara del mondiale Superbike è stata contraddistinta più che dallo spettacolo dei sorpassi dai continui colpi di scena. La partenza di gara 1 è stata ritardata di pochi secondi per una moto che si è spenta stesso problema in gara 2 con un ulteriore ritardo dovuto da Baz che pensando che la partenza fosse ritardata spegne volontariamente la moto a quel punto la gara viene ritardata e il pilota del team Kawasaki Racing Team costretto a partire dai box.

Gara completamente da dimenticare per Laverty, favorito per la vittoria, in gara 1 è stato fermato da un problema alla moto dopo pochissimi giri quando era in testa alla gara e in gara 2 scivola dopo poche curve.

L’unico colpo di scena di gara 1 non è stata lo stop di Laverty ma anche quello di Sykes fermato anche lui da un problema alla moto e da Giugliano che finisce il carburante a poche cure dall’arrivo.

Le moto da battere si confermano quelle dei team ufficiali Aprilia e BMW, pur con un Melandri non in piena forma e le disavventure di Laverty ma le moto si dimostrano in piena forma visti i risultati di Davies e Guintoli. Anche le Kawasaki del team Kawasaki Racing Team si dimostrano in forma e vorranno sicuramente giocare tutte le carte per lottare per il titolo. Non male neanche le Suzuki l’unica moto che nel mondiale 2013 sta deludendo è la Ducati che in questa seconda gara rimane sempre nelle retrovie decisamente non è questo che ci si aspetta da Checa che ci ha abituato a ben altro tipi di gara.

Risultati Gara 1

1 C. DAVIES BMW Motorrad GoldBet SBK BMW S1000 RR
2 S. GUINTOLI Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
3 M. MELANDRI BMW Motorrad GoldBet SBK BMW S1000 RR
4 J. REA Pata Honda World Superbike Honda CBR1000RR
5 L. BAZ Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
6 J. CLUZEL Fixi Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
7 C. CHECA Team Ducati Alstare Ducati Panigale 1199R
8 M. FABRIZIO Red Devils Roma Aprilia RSV4 Factory
9 L. HASLAM Pata Honda World Superbike Honda CBR1000RR
10 A. BADOVINI Team Ducati Alstare Ducati Panigale 1199R
11 M. NEUKIRCHNER MR-Racing Ducati Panigale 1199R
12 F. SANDI Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
13 I. CLEMENTI HTM Racing BMW S1000 RR
14 V. IANNUZZO Grillini Dentalmatic SBK BMW S1000 RR
Non Classificati
RET E. LAVERTY Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
RET D. GIUGLIANO Althea Racing Aprilia RSV4 Factory
RET A. LUNDH Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
RET M.AITCHISON Team Effenbert Liberty Racing Ducati 1098R
RET T. SYKES Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R

Risultati Gara 2

1 C. DAVIES BMW Motorrad GoldBet SBK BMW S1000 RR
2 S. GUINTOLI Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
3 T. SYKES Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
4 D. GIUGLIANO Althea Racing Aprilia RSV4 Factory
5 M. MELANDRI BMW Motorrad GoldBet SBK BMW S1000 RR
6 L. BAZ Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
7 J. CLUZEL Fixi Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
8 C. CHECA Team Ducati Alstare Ducati Panigale 1199R
9 L. HASLAM Pata Honda World Superbike Honda CBR1000RR
10 A. BADOVINI Team Ducati Alstare Ducati Panigale 1199R
11 M. FABRIZIO Red Devils Roma Aprilia RSV4 Factory
12 M. NEUKIRCHNER MR-Racing Ducati Panigale 1199R
13 A. LUNDH Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
14 I. CLEMENTI HTM Racing BMW S1000 RR
15 J. REA Pata Honda World Superbike Honda CBR1000RR
Non Classificati
RET F. SANDI Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
RET V. IANNUZZO Grillini Dentalmatic SBK BMW S1000 RR
RET E. LAVERTY Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
RET M.AITCHISON Team Effenbert Liberty Racing Ducati 1098R

fonte: www.worldsbk.com