Alfa Romeo: Jorge Lorenzo Testimonial | Moto GP

Alfa Romeo Jorge Lorenzo

Alfa Romeo: Jorge Lorenzo Testimonial

in Alfa Romeo/Automobili/Video
alfa-romeo-jorge-lorenzo-5

Per il 2014 il pluricampione Jorge Lorenzo sarà il testimonial del marchio Alfa Romeo. Un connubio vincente tra uno dei piloti più conosciuti e apprezzati a livello internazionale e il marchio centenario che esprime al meglio lo stile e l’esperienza motoristica italiana uniti a uno spirito unico e vincente fatto di sfide e competizione.

In particolare, l’eccezionale ‘Alfa Romeo Fan’ sfoggerà il logo Alfa Romeo sia sulla tuta da gara che sul casco utilizzati nel Campionato del Mondo MotoGP 2014 che affronterà con la sua Yamaha YZR-M1 ufficiale nel team Movistar Yamaha MotoGP.

Inoltre, l’accordo consentirà ad Alfa Romeo di realizzare campagne di comunicazione utilizzando l’immagine sportiva di Jorge Lorenzo, l’unico pilota spagnolo ad aver conquistato due titoli nella classe regina del motociclismo. Non solo, in occasione delle tappe del Campionato Mondiale MotoGP 2014, Jorge Lorenzo e il suo staff avranno a disposizione alcune Giulietta, tra cui le nuove Quadrifoglio Verde, la versione contraddistinta dall’emblema leggendario che da sempre caratterizza le più ‘aggressive’ vetture Alfa Romeo oltre alla supercar 4C che sarà guidata personalmente da Jorge

Il pilota spagnolo sarà presente anche in alcune tappe del Mondiale SBK Superbike 2014 guidando in pista la supercar Alfa Romeo 4C che di recente è stata nominata Safety Car e Official Car dell’avvincente campionato, compito che svolgerà insieme alle versioni Quadrifoglio Verde di MiTo e Giulietta. Con la stagione in corso Alfa Romeo taglia il traguardo del settimo anno consecutivo di collaborazione: infatti, dal 2007 il brand partecipa all’evento – sempre in qualità di Top Sponsor e di Safety Car e Official Car – condividendo gli stessi valori di sportività, tecnologia e sicurezza ai massimi livelli.

L’accordo tra il marchio Alfa Romeo e il campione Jorge Lorenzo prevede nel corso del 2014 anche altre importanti attività di comunicazione e marketing sui canali tradizionali, web e social. Dunque, con questa sponsorizzazione Alfa Romeo si conferma il marchio automobilistico che più di tutti riesce a comunicare lo spirito che si vive all’interno dei circuiti, oltre alla condivisione dei valori di sportività e voglia di eccellere insiti sia nel DNA Alfa Romeo sia nei protagonisti delle due ruote.

fonte: comunicato Alfa Romeo

Ultime da Alfa Romeo


Citroen Racing Trophy Ciocco 2014 - Vittalini Tavecchio

Citroën Racing Trophy: vittoria per Vittalini

in Citroën Racing Trophy Italia/Motorsport

Citroen Racing Trophy Ciocco 2014 - Vittalini Tavecchio

Sono i lombardi Alex Vittalini e Sara Tavecchio, i primi vincitori CITROËN RACING TROPHY ITALIA, la cui prima sfida si è svolta tra la giornata di ieri e la mattina odierna nel contesto del 37° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, atto iniziale del tricolore rally 2014.

E’ stata una gara a senso unico, quella dell’equipaggio lombardo del WITA Team, che ha preso in mano le redini della classifica già dalle prime prove speciali senza più lasciare. Vittalini e Tavecchio, allontanatisi progressivamente dal resto dei trofeisti in gara hanno corso un rally da protagonisti anche nel Gruppo R, finendo poi in decima posizione assoluta. La gara dei lombardi è stata concreta, come loro consuetudine, cercando anche di capire al meglio le nuove gomme Michelin, nuova fornitura per il Trofeo da questa stagione.

La prestazione in Toscana, per Vittalini e Tavecchio, trofeisti della prima ora visto che hanno partecipato a tutte le edizioni dal 2011, è stata la conferma della loro grande maturità agonistica raggiunta oltre che un ribadire le caratteristiche di competitività ed affidabilità della DS3 R3.

La seconda posizione è stata acquisita dal giovane ucraino Dmytro Radzivil, che ha scelto l’Italia ed il Citroën Racing Trophy per fare esperienza di alto livello. Pur con qualche disavventura, come una leggera ustione ad una mano mentre controllava, a fine prima tappa, il radiatore acqua, ha saputo terminare una gara decisamente difficile, cosa che invece non è riuscita al gentleman Federico Talini, che si è fermato nel finale della prima giornata per incidente.

Il secondo impegno del Citroën Racing Trophy sarà il Rallye Sanremo, in programma dal 4 al 6 aprile.

fonte: comunicato Citroen

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi