Superbike 2015: Gran Premio del Portogallo | Cavalli Vapore

Superbike 2015: Gran Premio del Portogallo

in Circuiti/Moto/Motorsport/Portimão/Superbike
Superbike-2015-Portimao-Gara-1-Jonathan-Rea-Tom-Sykes

Settimo appuntamento con il Mondiale Superbike 2015, Gran premio del Portogallo si corre a Portimão sul circuito Autódromo Internacional do Algarve.

Gara 1 che fino all’arrivo della pioggia non regala troppo spettacolo. Al via si assiste al solito duello tra le Kawasaki e le Ducati con Rea che pur partendo arretrato dall’ottava casella della griglia riesce con un’ottima partenza a portarsi in quarta posizione. Alla fine del primo giro Sykes è in testa seguito da Rea che ci ha messo meno di un giro a portarsi davanti alle Ducati di Giugliano e Davies. Giugliano ha qualche problema e finisce in decima posizione mentre nel gruppo di testa si assiste al consueto duello in casa Kawasaki. Nel frattempo i problemi di Giugliano sembrano essere scomparsi e recupera qualche posizione ma ormai è fuori dai giochi per il podio. Inizia a cadere qualche goccia di pioggia che dopo non molto si trasforma in un vero e proprio temporale. Come di consueto chi ha meno da perdere sulla pioggia guadagna qualche posizione ma in testa Rea e Sykes che in teoria dovrebbero fare attenzione non si risparmiano e rischiano dandosi battaglia sul bagnato. Quando la pioggia comincia ad essere veramente tanta rientrano praticamente tutti ai box per il cambio gomme ma Sykes decide di rischiare il tutto per tutto, prova a rimanere in pista ma dopo un giro è costretto a rientrare anche lui ai box. Al rientro in pista si accende subito il duello con Rea visto che sono praticamente attaccati. I due piloti del team Kawasaki Racing Team non si risparmiano e se ne fregano della prudenza entrambi vogliono stare davanti. Purtroppo per Sykes a poco più di un giro dalla fine l’elettronica della moto non sembra funzionare a dovere e deve rinunciare alla lotta per la vittoria, il suo disappunto è palesemente visibile visto che prende a pugni la moto. Vince Rea seguito da Sykes e Davies subito fuori dal podio Giugliano che grazie alla pioggia è riuscito a riportarsi nelle prime posizioni.

Gara 2 che vede il solito copione con le Kawasaki e le Ducati nelle prime quattro posizioni. Davanti a tutti Sykes seguito dalle due Ducati e Rea che anche in gara 2 si porta subito dietro a primi con un’ottima partenza. Sykes vuole dimostrare che la doppietta di Donington non è stato un caso e vuole la vittoria a tutti i costi. Il pilota di casa Kawasaki forse stressa un po’ troppo le gomme e a circa a metà gara non riesce più ad essere veloce non perde solo la prima posizione ma inizia a cedere una posizione dopo l’altra che lo costringe a chiudere in ottava posizione. Giugliano che in gara 2 sembra aver risolto i problemi alla moto prova a stare con Rea ma il pilota di casa Kawasaki è imprendibile si conferma il dominatore assoluto del Mondiale 2015, con l’ennesima doppietta della stagione si porta ad oltre 120 punti di distacco nella classifica del Mondiale da Sykes secondo in classifica. Gara 2 si chiude con Rea davanti a tutti seguito da Giugliano, Haslam e Davies. Giornata nera per MV Agusta con Camier costretto al ritiro sia in gara 1 che gara 2.

Risultati Gara 1

1 J. REA Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
2 T. SYKES Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
3 C. DAVIES Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R
4 D. GIUGLIANO Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R
5 S. GUINTOLI PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP
6 M. BAIOCCO Althea Racing Ducati Panigale R
7 A. BADOVINI BMW Motorrad Italia SBK Team BMW S1000 RR
8 L. MERCADO BARNI Racing Team Ducati Panigale R
9 M. VD MARK PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP
10 A. LOWES VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
11 J. TORRES Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF
12 L. HASLAM Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF
13 R. DE PUNIET VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
14 D. SALOM Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
15 N. TEROL Althea Racing Ducati Panigale R
16 R. RAMOS Team Go Eleven Kawasaki ZX-10R
17 N. CANEPA Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R
18 C. PONSSON Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
19 G. RIZMAYER BMW Team Toth BMW S1000 RR
20 I. TOTH BMW Team Toth BMW S1000 RR
Non Classificati
RET S. BARRAGÁN Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R
RET L. CAMIER MV Agusta Reparto Corse MV Agusta 1000 F4

Risultati Gara 2

1 J. REA Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
2 D. GIUGLIANO Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R
3 L. HASLAM Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF
4 C. DAVIES Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R
5 M. VD MARK PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP
6 S. GUINTOLI PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP
7 J. TORRES Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF
8 T. SYKES Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
9 L. MERCADO BARNI Racing Team Ducati Panigale R
10 M. BAIOCCO Althea Racing Ducati Panigale R
11 R. RAMOS Team Go Eleven Kawasaki ZX-10R
12 A. BADOVINI BMW Motorrad Italia SBK Team BMW S1000 RR
13 A. LOWES VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
14 C. PONSSON Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
15 N. TEROL Althea Racing Ducati Panigale R
16 R. DE PUNIET VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
17 N. CANEPA Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R
18 G. RIZMAYER BMW Team Toth BMW S1000 RR
19 I. TOTH BMW Team Toth BMW S1000 RR
Non Classificati
RET S. BARRAGÁN Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R
RET D. SALOM Team Pedercini Kawasaki ZX-10R
RET L. CAMIER MV Agusta Reparto Corse MV Agusta 1000 F4

fonte foto: www.worldsbk.com

Ultime da Circuiti

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi