Renault Twingo: la città? un gioco da ragazzi! | 7 giorni insieme | Prova su Strada | Cavalli Vapore

Renault Twingo Prova

Renault Twingo: la città? un gioco da ragazzi! | 7 giorni insieme | Prova su Strada

in 7giorniCV/Automobili/Prove/Renault
Renault-Twingo-Prova-2

Renault Twingo LIVE 1.0 70 CV Prova – Piccola fuori grande dentro. Si lo so non è una frase tanto originale ma è vero. La nuova Twingo offre tanto spazio per i passeggeri, 4, e per un capiente bagagliaio pur mantenendo le dimensioni esterne compatte. E’ un “animale” urbano: pensato e realizzato per la città, ma che non disdegna uscire per vedere il mondo esterno.

Roma è il suo campo di gioco ideale. Le strade strette della città eterna, si affrontano in sicurezza e senza problemi. Con la stessa sicurezza si parcheggia: sia che siano parcheggi ad S (a proposito leggete la nostra guida: Come fare il parcheggio ad S ) o in retro: grazie all’impressionante angolo di sterzo tutto viene facile e semplice.

Gli interni come gli esterni appagano gli occhi. Nella nuova Twingo si percepisce una ricercatezza e la volontà di introdurre scelte stilistiche non banali (a dire il vero più all’interno…). Le linee esterne ripropongono il family feeling Renault e sono l’evoluzione del concept Renault Twin’z, petalo che rappresenta il gioco nel fiore ciclo della vita Renault (Renault Twinz: l’erede della Twingo per città eredi di quelle di oggi – Video). L’auto che ho provato, purtroppo, era nera; dico purtroppo perché la nuova Twingo ben si presta ai colori, a trasmettere gioia, allegria, dinamismo, gioco. Capiamoci… anche il nero ha il suo perché ma non la comprerei di quel colore. Gli interni colpiscono per estetica e razionalità. Il cruscotto incorniciato in una plastica bianca con finiture stile palline da golf è proprio bello. I posti posteriori sono spaziosi ed ho molto apprezzato gli agganci ISOFIX per il seggiolino di mio figlio.

La console centrale della nostra versione è semplice ma funzionale. La radio (tra l’altro l’acustica interna della Twingo è particolarmente riuscita). Ha tutte le porte audio che ti aspetti di trovare su una vettura moderna ed inoltre un pratico portacellulare integrato ti permette di averlo sempre a portata di mano per rispondere alle chiamate con il vivavoce bluethoot integrato…
Grazie all’APP R & GO, disponibile per Android ed IOS è possibile trasformare il proprio smartphone in un ulteriore display della vettura che fornisce dati come il consumo, la distanza percorsa, ma ricopre anche la funzione di monitor della radio, di navigatore e perfino di contagiri.

Il motore da 70 CV 3 cilindri 1000 spinge la nuova Twingo quanto serve per muoversi in sicurezza anche con 4 persone a bordo. La rumorosità del tre cilindri è appena percettibile. Il cambio ha una prima lunga, comodissima in città. Il volante è leggero ma non troppo. I pedali di freno e frizione si azionano bene, così come la leva del cambio. In sintesi la nuova Twingo si guida molto bene. Unica nota il pedale del freno: lo preferirei più corto e reattivo.

Renault-Twingo-Prova-12

Chi è l’anima gemella della Twingo? Una donna dinamica sportiva, che lavora, con un figlio, che si deve ingegnare per incastrare i vari impegni e spostamenti della giornata senza dover sprecare minuti preziosi a cercare il parcheggio. Ma la Twingo è adattissima anche per “i giovani” che vogliono una vettura bella comodo e alla moda.

Modello provato: Renault Twingo LIVE

Optional: Park assist: Middy senza USB, Flexicases® Handy Closed, City pack, Flexicases® Biggy Closed, Flexicases® Tally, cerchi in acciaio 15” Black, Flexicases® Sneaky, Tinta metallizzata

Prezzo: 12425 euro

Ultime da 7giorniCV


MotoGP 2015: Gran Premio di Catalogna

in Catalunya/Circuiti/Moto/MotoGP/Motorsport
MotoGP-2015-Catalunya-Podio

Settima gara del Mondiale MotoGP 2015, Gran Premio di Catalogna si corre sul circuito di Catalunya.

Gara poco spettacolare e che non regala emozioni, pochi sorpassi e nessuna vera battaglia. Nel Gran Premio di Catalogna Lorenzo domina si porta in testa e ci rimane fino alla fine. Solo Marquez sembra riuscire a tenere il passo ma il pilota di casa Honda commette un errore e finisce fuori rischiando anche di tamponare Lorenzo. Marquez colleziona un’altro zero e compromette la corsa al Titolo, nella classifica mondiale si trova in quinta posizione con 69 punti contro i 118 di Rossi in prima posizione. Brutta domenica anche per Dovizioso che dopo avere lamentato problemi per tutto il weekend la moto lo scarica in maniera anomala in uscita di curva. Valentino che come al solito parte arretrato dopo qualche giro si trova in seconda posizione e si mette alla caccia del compagno di squadra ma Lorenzo sembra poter gestire senza problemi il vantaggio. Il distacco tra i due piloti Yamaha fa un po’ di elastico e si assottiglia giro dopo giro ma non a sufficienza per darsi battaglia. Vince lorenzo seguito da Rossi e da un buon Pedrosa che porta la Honda sul terzo gradino del podio ma con quasi venti secondi di distacco. Delusione in casa Suzuki che dopo essersi aggiudicati la prima e seconda posizione sulla griglia di partenza si deve accontentare della sesta posizione di Maverick Viñales, con Aleix Espargaro che finisce fuori per un errore..

Risultati

1 Jorge LORENZO Movistar Yamaha MotoGP Yamaha
2 Valentino ROSSI Movistar Yamaha MotoGP Yamaha
3 Dani PEDROSA Repsol Honda Team Honda
4 Andrea IANNONE Ducati Team Ducati
5 Bradley SMITH Monster Yamaha Tech 3 Yamaha
6 Maverick VIÑALES Team SUZUKI ECSTAR Suzuki
7 Scott REDDING EG 0,0 Marc VDS Honda
8 Stefan BRADL Athinà Forward Racing Yamaha Forward
9 Danilo PETRUCCI Pramac Racing Ducati
10 Alvaro BAUTISTA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia
11 Jack MILLER CWM LCR Honda Honda
12 Eugene LAVERTY Aspar MotoGP Team Honda
13 Loris BAZ Athinà Forward Racing Yamaha Forward
14 Mike DI MEGLIO Avintia Racing Ducati
15 Alex DE ANGELIS Octo IodaRacing Team ART
16 Hector BARBERA Avintia Racing Ducati
Non classificato
Aleix ESPARGARO Team SUZUKI ECSTAR Suzuki
Nicky HAYDEN Aspar MotoGP Team Honda
Marco MELANDRI Aprilia Racing Team Gresini Aprilia
Andrea DOVIZIOSO Ducati Team Ducati
Pol ESPARGARO Monster Yamaha Tech 3 Yamaha
Marc MARQUEZ Repsol Honda Team Honda
Cal CRUTCHLOW CWM LCR Honda Honda
Yonny HERNANDEZ Pramac Racing Ducati

fonte foto: Motogp.com

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi