Superbike 2014: Gran premio di Aragón | Cavalli Vapore

Superbike 2014: Gran premio di Aragón

in Aragón/Circuiti/Motorsport/Superbike
superbike-2014-aragon-podio-gara2

Secondo appuntamento con il Mondiale Superbike 2014 si corre sul circuito di Aragón.

Ad Aragón si vedono in pista anche le Bimota se pur non soddisfacendo i requisiti di omologazione gli viene concesso di correre se pur senza guadagnare punti. Non appena riusciranno a soddisfare i requisiti di omologazione gli verranno riconosciuti gli eventuali punti guadagnati. Tra i primi requisiti richiesti quello di produrre almeno 125 moto BB3.

Gara 1 dominata dalla Kawasaki, imprendibile per tutti Sykes seguito dal compagno di squadra Baz ad oltre 4 secondi di distanza. Al via si crea un gruppo di testa con Sykes, Baz e Giugliano seguiti da Rea e da un altro terzetto con le due Aprilia ufficiali seguite da Davies. La gara non regala grosse emozioni fino a pochi giri dal termine. Rea dopo essersi riallacciato al gruppo di testa comincia a mettere pressione a Giugliano proprio alle ultime curve l’attacco decisivo, il pilota del team PATA Honda riesce a passare in terza posizione, Giugliano lancia l’ultimo disperato attacco forse oltre il limite arriva troppo lungo andando a sbattere su Rea che riesce a rimanere in piedi al contrario del pilota romano che scivola.

Gara 2 prende il via quasi come la fotocopia di gara 1 con i soliti piloti davanti a tutti con Rea più incisivo riuscendo da subito a prendersi la terza posizione e Davies che vuole lottare per la vittoria riuscendo a mettersi davanti alle due Aprilia. La gara di Davies non dura molto nel tentativo di non lasciar scappare i primi scivola. Giugliano non è in forma come in gara 1 comincia da subito a perdere terreno e posizioni finendo la gara in settima posizione. Molto più performante Melandri che si mette subito alla caccia delle due Kawasaki che riprende dopo non molto ingaggiando un bel duello con Baz per la seconda posizione ma all’ultimo giro nel tentativo di prendere la testa della gara finisce largo a poche curve dalla fine e cedendo la seconda posizione e finendo sul gradino più basso del podio. Sykes vince anche gara 2 ma con molto meno margine è l’unico pilota a partire con gomme dure scelta che forse non lo premia visto che il suo compagno di squadra e Melandri gli fanno tutta la gara attaccati ai suoi scarichi.

Risultati Gara 1

1 T. SYKES Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
2 L. BAZ Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
3 J. REA PATA Honda World Superbike Honda CBR1000RR
4 C. DAVIES Ducati Superbike Team Ducati 1199 Panigale R
5 E. LAVERTY Voltcom Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
6 S. GUINTOLI Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
7 T. ELIAS Red Devils Roma Aprilia RSV4 Factory
8 D. GIUGLIANO Ducati Superbike Team Ducati 1199 Panigale R
9 L. HASLAM PATA Honda World Superbike Honda CBR1000RR
10 A. LOWES Voltcom Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
11 M. MELANDRI Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
12 L. CAMIER BMW Motorrad Italia SBK BMW S1000 RR EVO
13 D. SALOM Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R EVO
14 J. GUARNONI MRS Kawasaki Kawasaki ZX-10R EVO
15 S. MORAIS IRON BRAIN Grillini Kawasaki Kawasaki ZX-10R EVO
16 L. SCASSA Team Pedercini Kawasaki ZX-10R EVO
17 A. YATES Team Hero EBR EBR 1190 RX
18 I. TOTH BMW Team Toth BMW S1000 RR
19 A. ANDREOZZI Team Pedercini Kawasaki ZX-10R EVO
20 P. SEBESTYEN BMW Team Toth BMW S1000 RR EVO
Non Classificati
RET M.FABRIZIO IRON BRAIN Grillini Kawasaki Kawasaki ZX-10R EVO
RET N. CANEPA Althea Racing Ducati 1199 Panigale R EVO
RET G. MAY Team Hero EBR EBR 1190 RX
RET C. CORTI MV Agusta RC-Yakhnich M. MV Agusta F4 RR
RET F. FORET MAHI Racing Team India Kawasaki ZX-10R EVO
Subject to Homologation
STH A. BADOVINI Team Alstare Bimota BB3 EVO
STH C. IDDON Team Alstare Bimota BB3 EVO

Risultati Gara 2

1 T. SYKES Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
2 L. BAZ Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R
3 M. MELANDRI Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
4 S. GUINTOLI Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory
5 J. REA PATA Honda World Superbike Honda CBR1000RR
6 E. LAVERTY Voltcom Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
7 D. GIUGLIANO Ducati Superbike Team Ducati 1199 Panigale R
8 L. HASLAM PATA Honda World Superbike Honda CBR1000RR
9 T. ELIAS Red Devils Roma Aprilia RSV4 Factory
10 D. SALOM Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R EVO
11 N. CANEPA Althea Racing Ducati 1199 Panigale R EVO
12 L. CAMIER BMW Motorrad Italia SBK BMW S1000 RR EVO
13 S. MORAIS IRON BRAIN Grillini Kawasaki Kawasaki ZX-10R EVO
14 L. SCASSA Team Pedercini Kawasaki ZX-10R EVO
15 F. FORET MAHI Racing Team India Kawasaki ZX-10R EVO
16 A. ANDREOZZI Team Pedercini Kawasaki ZX-10R EVO
17 A. YATES Team Hero EBR EBR 1190 RX
18 I. TOTH BMW Team Toth BMW S1000 RR
19 P. SEBESTYEN BMW Team Toth BMW S1000 RR EVO
20 G. MAY Team Hero EBR EBR 1190 RX
Non Classificati
RET M.FABRIZIO IRON BRAIN Grillini Kawasaki Kawasaki ZX-10R EVO
RET J. GUARNONI MRS Kawasaki Kawasaki ZX-10R EVO
RET C. CORTI MV Agusta RC-Yakhnich M. MV Agusta F4 RR
RET C. DAVIES Ducati Superbike Team Ducati 1199 Panigale R
RET A. LOWES Voltcom Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000
Subject to Homologation
STH A. BADOVINI Team Alstare Bimota BB3 EVO
STH C. IDDON Team Alstare Bimota BB3 EVO

fonte foto: www.worldsbk.com

Ultime da Aragón

Vai a TOP

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi